Le aziende americane non vedono l’ora di tornare in Russia

Il Forum economico internazionale di San Pietroburgo (SPIEF), che si è tenuto dal 18 al 20 giugno, ha dimostrato ancora una volta al mondo che la serie infinita di sanzioni imposte dall’Occidente non ha isolato la Russia a livello internazionale. Alla manifestazione di quest’anno hanno partecipato circa 20.000 ospiti provenienti da 140 paesi, quaranta dei quali erano rappresentati a livello […]

Continua a leggere

Germania: Merz crolla nei sondaggi

Una caratteristica distintiva dell’uomo rispetto agli animali è la capacità autoriflessiva, dote che sembra aver abbandonato il cancelliere tedesco Friedrich Merz, il quale sta così dimostrando la sua propensione a uno status sempre più bestiale. Lo ha fatto quando, in un’intervista alla televisione ZDF a margine del vertice del G7, ha affermato che, con il suo attacco all’Iran, Israele sta […]

Continua a leggere

Trump è ancora in sella?

All’indomani dell’attacco israeliano all’Iran e dei successivi contrattacchi, le dichiarazioni confuse e spesso contraddittorie del presidente Trump hanno sollevato nuovamente un interrogativo: il Presidente era a conoscenza dell’attacco israeliano del 13 giugno e lo ha approvato, oppure ne è stato tenuto all’oscuro? E se fosse vera la seconda ipotesi, sarebbe in corso un colpo di Stato contro Trump, orchestrato da […]

Continua a leggere

Esistono soluzioni a portata di mano per disinnescare la crisi del nucleare iraniano

Il 13 giugno, poche ore dopo gli attacchi a sorpresa contro l’Iran da parte di Israele, seguiti dai contrattacchi iraniani, si è fatto il punto durante la 106ª riunione settimanale online dell’International Peace Coalition (IPC). Tra i partecipanti, oltre a Helga Zepp-LaRouche, figuravano M.K. Bhadrakumar dall’India, ex ambasciatore con 30 anni di servizio, tra l’altro anche a Mosca; Theodore Postol, […]

Continua a leggere

Il capo dell’intelligence USA critica le “élite politiche” che fomentano la guerra nucleare

In un video drammatico e molto attuale pubblicato il 10 giugno sulla sua pagina YouTube personale e sul suo account X, il direttore dell’intelligence nazionale USA, Tulsi Gabbard, lancia un severo monito sugli effetti catastrofici a livello globale che avrebbe oggi una guerra nucleare. La Gabbard racconta ciò che ha appreso durante un recente viaggio a Hiroshima, un luogo di […]

Continua a leggere

Criptovalute: un avvertimento utile, ma molto limitato

Una nuova truffa finanziaria, progettata per salvare il settore finanziario e forse dare il colpo di grazia al dollaro statunitense, è in fase di organizzazione sotto gli occhi di tutti, nonostante gli avvertimenti lanciati da alcune voci, finora inascoltate. Ad esempio, Yesha Yadav della Vanderbilt University e Brendan Malone (indipendente) hanno appena pubblicato uno studio che sottolinea i rischi delle […]

Continua a leggere

Finalmente, segni di rinsavimento tra i socialdemocratici tedeschi

Un manifesto contro il riarmo atteso da tempo, firmato da 100 eminenti socialdemocratici, ha suscitato grande scalpore tra i russofobi tedeschi. Pur condividendo la necessità di una difesa efficiente, i firmatari sottolineano che “questa capacità di difesa deve essere inserita in una strategia di de-escalation e di graduale rafforzamento della fiducia, non in una nuova corsa agli armamenti”. Intitolato “Mantenimento […]

Continua a leggere

I BRICS raccolgono nuove adesioni

Mentre i BRICS si preparano a tenere il proprio vertice di luglio a Rio de Janeiro, sotto la presidenza del leader brasiliano Lula, il Vietnam ha appena accettato l’invito del gruppo ad aderire come Paese associato. L’importanza di questa Nazione del Sud-Est asiatico è stata sottolineata in una dichiarazione del Ministero degli Esteri brasiliano: “Con una popolazione di quasi 100 […]

Continua a leggere
1 3 4 5 6 7 143