L’amministrazione Trump sedotta dall’economia di carta

Il debito pubblico statunitense è il convitato di pietra del sistema finanziario globale. Come nell’opera di Mozart, dove il convitato di pietra trascina l’impenitente Don Giovanni all’inferno, il debito statunitense da 36.000 miliardi di dollari minaccia di far crollare l’intero sistema. Gran parte del debito a breve termine è in mano a fondi speculativi. Il debito americano è insostenibile non […]

Continua a leggere

Parte il riarmo da operetta dell’UE

Il 27 maggio, il Consiglio dell’UE ha approvato il primo stadio del programma “RearmEurope”, un prestito di 150 miliardi di euro agli Stati membri – e all’Ucraina – camuffato con l’acronimo SAFE (Security Action For Europe). L’intero programma mira a “fare leva” (gergo bankese per indicare il debito) fino a 800 miliardi di euro. Il Consiglio dell’UE è composto da […]

Continua a leggere

La libertà di stampa e di parola vanno a rotoli nell’Unione Europea

Il 20 maggio, il Consiglio europeo ha approvato il 17° pacchetto di sanzioni dell’UE contro la Russia. Queste includono misure particolarmente vessatorie nei confronti di due cittadini tedeschi che hanno espresso pubblicamente opinioni critiche sulla politica dell’UE nei confronti della Russia. Uno di questi è il giornalista e blogger Thomas Röper, che ha anche collaborato con il servizio in lingua […]

Continua a leggere

Mantenere vivo il lascito di Lyndon LaRouche

Nel secondo giorno della conferenza dello Schiller Institute si è tenuta una tavola rotonda dedicata al ricchissimo lascito di Lyndon LaRouche in numerosi campi del sapere e dell’arte di governare. Dennis Small, presidente del consiglio della LaRouche Legacy Foundation (LLF), ha ripercorso brevemente il lavoro della Fondazione dalla scomparsa di LaRouche nel febbraio 2019, sottolineando che, nel corso di una […]

Continua a leggere

Procede il dialogo USA-Russia

L’ultima settimana è stata caratterizzata da una frenetica diplomazia sulla crisi ucraina, culminata in una telefonata di due ore il 19 maggio tra il Presidente degli Stati Uniti Donald Trump e il Presidente russo Vladimir Putin, che entrambi hanno definito costruttiva e utile. Prima del colloquio, Donald Trump aveva parlato con Zelenskyy e, come previsto, ha informato i capi di […]

Continua a leggere

Lo Schiller Institute pubblica una lettera aperta a Papa Leone XIV

Invitiamo i nostri lettori a sottoscrivere e diffondere la seguente lettera aperta, pubblicata il 17 maggio: Santità, noi sottoscritti plaudiamo ad Ella con tutto il cuore nell’assunzione del Pontificato in questi tempi estremamente turbolenti e apprezziamo il fatto che le sue prime parole siano state “La pace sia con tutti voi”. Non solo in molte parti del mondo infuriano conflitti […]

Continua a leggere

Israele lancia l’offensiva finale a Gaza

Non ci possono essere più dubbi sul fatto che la politica del governo israeliano sia quella di far morire di fame la popolazione di Gaza e distruggerne i mezzi di sussistenza fino al punto che tutti coloro che non sono ancora morti o moribondi fuggiranno per sempre dalla Striscia. Nella tarda serata del 16 maggio, poco dopo che Trump aveva […]

Continua a leggere

L’ex direttore dell’FBI ha appena minacciato di assassinare Trump?

Il 15 maggio, la direttrice dell’intelligence nazionale Tulsi Gabbard ha annunciato che il Dipartimento della Sicurezza Nazionale aveva appena avviato un’inchiesta su James Comey, direttore dell’FBI dal 2013 al 2017. In un’intervista alla Fox News, Gabbard ha affermato che Comey dovrebbe essere ritenuto pienamente responsabile ai sensi della legge per aver essenzialmente lanciato un appello all’assassinio del presidente Trump e […]

Continua a leggere

Sono gli inglesi, stupido! EIR ve l’aveva detto prima

Il ruolo chiave svolto dai britannici nel sabotare gli sforzi di pace in Ucraina ha aperto gli occhi a molti sugli interventi dei governi di Sua Maestà non solo in Ucraina, ma anche a livello globale, per destabilizzare le nazioni di tutto il mondo. Tutti sanno che è stato l’ex Primo Ministro Boris Johnson a impedire l’attuazione dell’accordo di pace […]

Continua a leggere

Entra in scena la “Coalizione dei perdenti ostinati”

Prevedibilmente, la propaganda occidentale sta trasformando una sconfitta in una vittoria. L’accettazione da parte di Volodymyr Zelenskyy di negoziati con la Russia – quegli stessi negoziati che aveva proibito per legge – viene presentata come una svolta resa possibile dal successo degli ultimatum occidentali alla Russia. “Putin ha perso la guerra”, ripetono come pappagalli le testate giornalistiche e i politici, […]

Continua a leggere
1 2 3 4 5 6 140