Al Segretario generale della NATO scappa la verità

In un discorso pronunciato il 7 settembre al Parlamento Europeo, il segretario generale della NATO Jens Stoltenberg ha ammesso pubblicamente che Putin decise di lanciare quella che ha definito “Operazione militare speciale” in Ucraina per bloccare l’espansione della Alleanza Atlantica. Questo è il passaggio cruciale del suo discorso: “Il contesto era quello dell’autunno del 2021, quando il Presidente Putin aveva […]

Continua a leggere

I media atlantisti vorrebbero l’Italia fuori dalla Via della Seta

All’indomani dell’incontro tra Meloni e il collega cinese Li, ai margini del G20 in India, tutti i grandi media internazionali hanno rilanciato un articolo del Corriere della Sera che così titolava: “Meloni vede il premier cinese. E c’è l’addio alla Via della Seta”. L’articolo sosteneva che la Presidente del consiglio italiano aveva comunicato a Li l’intenzione di uscire dall’intesa firmata […]

Continua a leggere

Non perdetevi la conferenza dello Schiller Institute!

Il 9 settembre, a partire dalle ore 15.00, lo Schiller Institute terrà una conferenza internazionale online sul tema: „Uniamoci alla maggioranza globale per creare un nuovo capitolo nella storia del mondo!“. Si prega di registrarsi su: https://schillerinstitute.nationbuilder.com/conference_20230909. La traduzione simultanea in francese, tedesco e spagnolo sarà disponibile su Zoom per coloro che si registrano. Sullo stesso sito web sarà presto […]

Continua a leggere

Il Sud del mondo costruisce il proprio futuro

La lotta per un nuovo e giusto ordine economico mondiale si è chiaramente intensificata dopo lo storico vertice dei BRICS di Johannesburg, durante il quale sei nuove nazioni sono state invitate ad aderire, a partire dal 1° gennaio 2024, per formare i BRICS+ (cfr. SAS 34, 35/23). Circa altri venti paesi hanno presentato domanda di adesione e innumerevoli altri guardano […]

Continua a leggere

Così Wall Street tenta di impedire all’Argentina di aderire ai BRICS

Le elezioni presidenziali in Argentina, previste per il 22 ottobre, si stanno configurando come il primo campo di battaglia tra la strategia dei BRICS-11 e gli interessi del sistema finanziario transatlantico, il cui dominio è minacciato da questo stesso processo. Il piano è quello di distruggere l’economia argentina con la riscossione forzata del debito e la fuga di capitali, assicurando […]

Continua a leggere

Prodi: Transaqua per sviluppare l’Africa assieme alla Cina

Alla vigilia della partenza del ministro degli Esteri Antonio Tajani per la Cina e tra speculazioni su un’uscita dell’Italia dal memorandum sulla Via della Seta, l’ex premier ed ex presidente della Commissione EU Romano Prodi ha esortato il governo a coinvolgere Pechino in un grande progetto di sviluppo dell’Africa. In particolare, Prodi ha suggerito al governo di dare sostanza al […]

Continua a leggere

Smascherata la cospirazione dei „giornalisti sul clima”

Norbert Häring, editorialista del quotidiano economico tedesco Handelsblatt e membro del „Consiglio ombra della BCE“ (una sorta di „watchers” della BCE composto da economisti europei), ha svelato un insieme di linee guida che istruiscono i „giornalisti del clima“ su come diffondere la propaganda della bufala della crisi climatica provocata dall’uomo. Si consiglia loro di evitare di discutere gli argomenti con […]

Continua a leggere

Importanti progetti ferroviari di nuovo all’ordine del giorno in Africa

L’ultimo decennio di guerre, crisi finanziarie e pandemia ha portato alla sospensione di molti ambiziosi progetti infrastrutturali in Africa. La situazione sta cambiando e si prevede che acquisterà ancora più slancio con l’avvento della dinamica dei BRICS nel continente. Libia: La fine della guerra civile libica, con un cessate il fuoco e i negoziati politici in corso tra il Consiglio […]

Continua a leggere
1 55 56 57 58 59 116