È Ora di fare un passo indietro dal precipizio

Il 2 giugno, si è tenuto a Istanbul il secondo incontro tra le delegazioni di Russia e Ucraina per una risoluzione del conflitto, un risultato positivo di per sé. Questi sono i primi due colloqui diretti e ufficiali dopo che l’Ucraina ruppe l’accordo raggiunto nell’aprile 2022. Tuttavia, molti nel “partito della guerra” occidentale e nei media screditano gli incontri definendoli […]

Continua a leggere

Trump viene tenuto all’oscuro?

L’attacco delle forze ucraine ai bombardieri strategici russi ha sollevato interrogativi di cruciale importanza: il presidente Trump è stato informato degli attacchi compiuti in profondità in territorio russo questo fine settimana, presumibilmente da forze ucraine, prima che fossero lanciati? Se sì, li ha approvati? Se no, qual era l’intento degli attacchi, dato che sono avvenuti immediatamente prima del secondo round […]

Continua a leggere

Il cancelliere tedesco in una fuga in avanti totale contro la Russia

Con l’avvicinarsi del 22 giugno, data infausta in cui nel 1941 la macchina da guerra nazista tedesca lanciò l’invasione dell’Unione Sovietica, le dichiarazioni di membri ad alto livello del governo tedesco indicano che si sta preparando un nuovo attacco alla Russia. Il cancelliere Friedrich Merz ha dichiarato per la prima volta il 26 maggio che, tra le “opzioni possibili”, c’è […]

Continua a leggere

Tony Blair e Jonathan Powell fanno il lavoro sporco dell’Impero

L’esperta di Siria e giornalista Vanessa Beeley ha denunciato con forza il ruolo centrale della Gran Bretagna nel portare al potere Al Qaeda in Siria, sia in un articolo del 27 maggio pubblicato su UK Column, sia durante un dibattito del 30 maggio con il Weekly Symposium dell’organizzazione LaRouche, insieme a Diane Sare. Beeley fa correttamente risalire il ruolo britannico […]

Continua a leggere

Stablecoin: una minaccia per la moneta pubblica

Mentre il Congresso degli Stati Uniti si prepara ad approvare il cosiddetto GENIUS Act (cfr. SAS 22, 25), che secondo i consiglieri di Trump salverà magicamente il debito pubblico americano, gli speculatori stappano bottiglie di champagne e gli economisti seri lanciano l’allarme. Alcuni sostenitori del presidente Trump sono illusi dalla narrazione secondo cui le cosiddette stablecoin indeboliranno il potere oligarchico […]

Continua a leggere

Pete Hegseth lancia il guanto di sfida alla Cina, ma qualcuno lo ascolta?

Benchè il Dialogo di Shangri-La tra i ministri della difesa dell’Asia e di altre parti del mondo si tenga ogni anno a Singapore, il suo principale sponsor è l’International Institute of Strategic Studies, e la conferenza conserva quindi alcuni tratti della tradizione imperiale britannica. Per molti anni, la Repubblica Popolare Cinese ha partecipato all’incontro, ma quest’anno Pechino ha ridimensionato la […]

Continua a leggere

Dove trovare una fonte di ottimismo per affrontare gli orrori attuali

Il 24-25 maggio, nei pressi di New York, si è tenuta una conferenza internazionale dello Schiller Institute, incentrata sull’urgente necessità di creare un nuovo paradigma nelle relazioni internazionali e una comunità mondiale, che sia “degna della dignità dell’uomo e della potenziale bellezza della sua anima”. Aprendo i lavori in collegamento dalla Germania, Helga Zepp-LaRouche ha esortato a respingere “qualsiasi approccio […]

Continua a leggere

Pandor, Zhang, Ramotar, Chumakov, Matlock, Freeman, McGovern e Ritter alla conferenza dello SI

Intervenendo alla prima sessione della conferenza dello Schiller Institute, l’ex ministro degli Esteri del Sudafrica Naledi Pandor, ha denunciato l’“ambiente geopolitico molto difficile e tossico”, che minaccia le conquiste della civiltà e i diritti dell’umanità. Insieme, dobbiamo ripristinare il multipolarismo e concentrarci sulle “sfide globali, che sono la povertà, il sottosviluppo, l’oppressione, l’insicurezza, il degrado climatico e la crescente corsa […]

Continua a leggere

La fazione europea favorevole alla guerra scommette sul cavallo perdente

Alla vigilia della Conferenza internazionale dello Schiller Institute, l’agenzia di stampa russa TASS, annunciando la conferenza, ha citato Helga Zepp-LaRouche sull’importanza dell’iniziativa per lo sviluppo di soluzioni congiunte alle crisi globali al di fuori di qualsiasi architettura geopolitica. “Il fatto che gli europei possano pensare di poter portare avanti il conflitto in Ucraina senza gli Stati Uniti è profondamente errato. […]

Continua a leggere

Il Piano Oasi di LaRouche: come superare la geopolitica imperiale

I difensori del continuo massacro di civili palestinesi da parte del regime di Netanyahu si nascondono dietro l’argomentazione formale che esso non soddisfa la “definizione legale” di genocidio. Intanto, il bilancio delle vittime sale. I leader di Regno Unito, Francia e Canada hanno avvertito Israele che intraprenderanno “azioni concrete” se non verrà interrotta la “vergognosa” espansione delle operazioni militari a […]

Continua a leggere
1 2 3 4 5 140