Postol: la Germania sarà un obiettivo della rappresaglia russa

Nell’incontro settimanale online della Coalizione Internazionale per la Pace del 13 settembre Ted Postol, professore emerito del MIT e uno dei massimi esperti mondiali di armi nucleari, ha commentato le dichiarazioni del Segretario di Stato USA Anthony Blinken, secondo cui, nel concedere a Kiev armi per colpire la Russia in profondità, c’è il rischio di avvicinarsi alla guerra nucleare, ma […]

Continua a leggere

Il rapporto di Draghi: Schacht in salsa verde

L’ex banchiere d’affari, banchiere centrale e premier italiano Mario Draghi ha consegnato il rapporto sul “Futuro della competitività europea”, commissionato dal fallito, ma riconfermato, capo della Commissione UE von der Leyen. La cosa più sorprendente del rapporto è che sia stato commissionato a colui che ha sbagliato ogni previsione ed è responsabile, assieme alla von der Leyen di aver gettato […]

Continua a leggere

Olaf Scholz sta seriamente pensando di cambiare politica?

Il cancelliere tedesco Olaf Scholz, finora elogiato come un allievo modello della dottrina della NATO a scapito degli interessi e della sovranità tedesca, nelle ultime due settimane è balzato agli onori della cronaca con dichiarazioni che sembrano andare in una direzione diversa. Ha parlato della necessità della diplomazia per porre fine alla guerra in Ucraina, ha confermato che continuerà ad […]

Continua a leggere

L’impero anglo-americano: “scatenate i mastini della guerra!”

Il 6 settembre scorso, in occasione del sessantaseiesimo incontro settimanale consecutivo online della Coalizione Internazionale per la Pace (IPC), si è svolto un dialogo straordinario che ha riunito esperti scientifici, militari e politici, i quali hanno affrontato diverse sfaccettature della folle politica perseguita dai leader di Stati Uniti ed UE. Folle perché il loro obiettivo, ha avvertito Helga Zepp-LaRouche aprendo […]

Continua a leggere

L’ambasciatore Jack Matlock all’EIR: la politica occidentale è miope e destinata a fallire

L’ambasciatore Jack Matlock è uno dei più autorevoli diplomatici americani in pensione. Studioso della storia e della cultura russa, fu inviato a Mosca per la prima volta nel 1961 e rimase l’uomo di Washington in loco per gran parte della Guerra Fredda. Nel 1987, fu scelto dal Presidente Reagan per l’importante incarico di ambasciatore in Unione Sovietica, incarico che mantenne […]

Continua a leggere

Germania: la deindustrializzazione colpirà con forza il mercato del lavoro

La razionalizzazione dei processi produttivi e il ricorso a posti di lavoro part-time rispetto a quelli a tempo pieno sono metodi utilizzati massicciamente nell’industria tedesca negli ultimi anni. Nel settore automobilistico, ad esempio, nel 2023 l’occupazione totale era di 42.000 posti di lavoro in meno rispetto al 2018, quando era di 822.000 unità. Ma si è trattato di spostamenti graduali […]

Continua a leggere
1 21 22 23 24 25 136