Il WTO predilige il libero mercato alla lotta contro la fame nel mondo

Una grande divisione esiste nel mondo tra le nazioni che si adoperano per incrementare la produzione alimentare e prevenire le carestie, da una parte, e gli interessi finanziari e politici della regione transatlantica, dall’altra, i quali insistono nel proteggere le regole neoliberiste del “libero mercato”, qualsiasi siano le conseguenze. Per schematizzare le cose, i paesi impegnati a migliorare l’approvvigionamento alimentare […]

Continua a leggere

Militarizzazione ed austerità: l’UE va verso un’economia di guerra

La visita in Ucraina da parte della presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen e quella del capo degli affari esteri Josep Borrell l’8 aprile hanno significato un passo importante da parte dell’Unione europea verso un sentiero di guerra permanente. Dopo l’annuncio del divieto di importazione di carbone russo nell’UE, la von der Leyen ha lasciato intendere che sull’agenda […]

Continua a leggere

L’ambasciatore russo negli Stati Uniti spiega il punto di vista di Mosca alla conferenza dello Schiller Institute

Anatoly Antonov, ambasciatore della Federazione Russa negli Stati Uniti, è stato tra i relatori della sessione plenaria della video-conferenza internazionale tenuta dallo Schiller Institute il 9 aprile (vedi sotto per un resoconto sulla manifestazione). Nel suo discorso, l’ambasciatore ha ringraziato gli organizzatori per avergli offerto l’opportunità, nel mezzo della quasi totale rottura dei rapporti tra Stati Uniti e Russia, di […]

Continua a leggere

Risultati delle elezioni in Francia: una vittoria di fatto per un fronte popolare nazionale

I risultati del primo turno delle elezioni presidenziali francesi, tenutesi il 9 aprile, sembrano essere un remake del copione del 2017: Emmanuel Macron contro Marine Le Pen. Mentre gli attori sono gli stessi (cosa che Solidarité et Progrès così come 2/3 degli elettori speravano di evitare), il contesto è molto diverso. Il risultato di Macron (27,6 %) è piuttosto basso […]

Continua a leggere

Resoconto sulla conferenza dello Schiller Institute: Guerra? O pace con un Nuovo Paradigma?

La conferenza dello Schiller Institute del 9 aprile è stata una straordinaria dimostrazione del tipo di cooperazione tra le nazioni che è necessaria per affrontare l’attuale minaccia nei confronti della civiltà. Leader politici e istituzionali di quattro continenti hanno discusso la “tempesta perfetta” che l’umanità si trova ad affrontare, cioè lo scontro militare ed economico tra le potenze nucleari, il […]

Continua a leggere

Sessione 1: Con una sola voce da India, Africa, Cina e Italia

Sam Pitroda, ex consigliere dei primi ministri indiani Rajiv Gandhi e Manmohan Singh, ha auspicato il cambiamento dall’attuale ordine di sicurezza, basato su comando e controllo, verso uno fondato sulla cooperazione, nonché la sostituzione delle motivazioni del potere e del profitto con quelle dei bisogni della gente e del pianeta. Non basta promuovere i diritti umani, bisogna soddisfare i bisogni […]

Continua a leggere

Sessione 2: Sostituire il sistema basato sul dollaro è anche negli interessi degli USA

Alla conferenza dello Schiller Institute si è constatato grande consenso tra i relatori sulla necessità di sostituire l’attuale ordine economico ingiusto e con disuguaglianze crescenti. Il direttore dell’EIR Dennis Small ha presentato il nuovo “Piano LaRouche per una nuova architettura economica internazionale” dello Schiller Institute e discusso il potenziale per la sua realizzazione – visto che le potenze transatlantiche rifiutano […]

Continua a leggere

Sessione 4: Lo sviluppo è il nome della pace

La sessione finale della conferenza dello Schiller Institute ha trattato la necessità urgente dello sviluppo per tutte le nazioni sulla terra. Dennis Speed, storico leader del movimento di LaRouche a New York, ha presentato il lavoro del Comitato per la Coincidenza degli Opposti fondato da Helga Zepp-LaRouche e dall’ex ministro della Sanità americano Joycelin Elders, sottolineando che lo sviluppo umano […]

Continua a leggere
1 120 121 122 123 124 146