Il crollo del diritto internazionale

Al momento, l’esito della grave crisi che coinvolge l’Iran rimane altamente incerto. Il 23 giugno, il presidente Trump ha annunciato che Israele e Iran avevano concordato un cessate il fuoco e che la guerra sarebbe finita presto. Ma, come sappiamo, le sue dichiarazioni non sono affidabili. In realtà, la situazione potrebbe rapidamente degenerare in una guerra globale, con il conseguente […]

Continua a leggere

Che cosa succederà adesso? Israele e/o gli Stati Uniti ricorreranno alle armi nucleari tattiche?

Helga Zepp-LaRouche, fondatrice dello Schiller Institute, ha dichiarato: “Poiché l’attacco non provocato contro l’Iran, prima da parte di Israele e poi degli Stati Uniti, non solo sta distruggendo il sistema del diritto internazionale, ma ci sta anche portando verso la terza guerra mondiale, chiedo a tutte le persone di buona volontà in tutto il mondo di pubblicare e diffondere questa […]

Continua a leggere

Savona: le criptovalute sono i nuovi subprime

Nel suo discorso di commiato come presidente della Consob, il prof. Paolo Savona ha nuovamente messo in guardia contro il pericolo rappresentato dalle criptovalute. Ha paragonato le aspettative generate dai nuovi prodotti finanziari al Campo dei Miracoli di Pinocchio e ha tracciato un parallelo con le cause della crisi finanziaria del 2008. In un’intervista che sarà presto pubblicata da EIR, […]

Continua a leggere

Le aziende americane non vedono l’ora di tornare in Russia

Il Forum economico internazionale di San Pietroburgo (SPIEF), che si è tenuto dal 18 al 20 giugno, ha dimostrato ancora una volta al mondo che la serie infinita di sanzioni imposte dall’Occidente non ha isolato la Russia a livello internazionale. Alla manifestazione di quest’anno hanno partecipato circa 20.000 ospiti provenienti da 140 paesi, quaranta dei quali erano rappresentati a livello […]

Continua a leggere

Germania: Merz crolla nei sondaggi

Una caratteristica distintiva dell’uomo rispetto agli animali è la capacità autoriflessiva, dote che sembra aver abbandonato il cancelliere tedesco Friedrich Merz, il quale sta così dimostrando la sua propensione a uno status sempre più bestiale. Lo ha fatto quando, in un’intervista alla televisione ZDF a margine del vertice del G7, ha affermato che, con il suo attacco all’Iran, Israele sta […]

Continua a leggere

Trump è ancora in sella?

All’indomani dell’attacco israeliano all’Iran e dei successivi contrattacchi, le dichiarazioni confuse e spesso contraddittorie del presidente Trump hanno sollevato nuovamente un interrogativo: il Presidente era a conoscenza dell’attacco israeliano del 13 giugno e lo ha approvato, oppure ne è stato tenuto all’oscuro? E se fosse vera la seconda ipotesi, sarebbe in corso un colpo di Stato contro Trump, orchestrato da […]

Continua a leggere

Esistono soluzioni a portata di mano per disinnescare la crisi del nucleare iraniano

Il 13 giugno, poche ore dopo gli attacchi a sorpresa contro l’Iran da parte di Israele, seguiti dai contrattacchi iraniani, si è fatto il punto durante la 106ª riunione settimanale online dell’International Peace Coalition (IPC). Tra i partecipanti, oltre a Helga Zepp-LaRouche, figuravano M.K. Bhadrakumar dall’India, ex ambasciatore con 30 anni di servizio, tra l’altro anche a Mosca; Theodore Postol, […]

Continua a leggere

Il capo dell’intelligence USA critica le “élite politiche” che fomentano la guerra nucleare

In un video drammatico e molto attuale pubblicato il 10 giugno sulla sua pagina YouTube personale e sul suo account X, il direttore dell’intelligence nazionale USA, Tulsi Gabbard, lancia un severo monito sugli effetti catastrofici a livello globale che avrebbe oggi una guerra nucleare. La Gabbard racconta ciò che ha appreso durante un recente viaggio a Hiroshima, un luogo di […]

Continua a leggere
1 2 3 140