La maggioranza globale ha un proprio programma di sviluppo

È sempre utile per gli europei guardare al di fuori dei propri confini per rendersi conto che in altre parti del mondo si stanno elaborando piani ambiziosi e ottimistici per plasmare il futuro. Tra pochi giorni (31 agosto – 1° settembre), infatti, nella città di Tianjin, non lontano da Pechino, si terrà il più grande vertice di sempre dell’Organizzazione di […]

Continua a leggere

Dal WEF al VEF, il mondo multipolare emergente

È un’ironia della storia che l’annuncio che Larry Fink e André Hoffmann, rispettivamente a capo di BlackRock e del colosso farmaceutico Hoffmann-La Roche, assumeranno la presidenza del World Economic Forum, sia arrivato alla vigilia del Vladivostok Economic Forum (VEF), che si terrà dal 3 al 6 settembre. BlackRock non ha bisogno di presentazioni, mentre André Hoffmann è il nipote del […]

Continua a leggere

Tulsi Gabbard smantella lo Stato profondo e limita la cooperazione con i Five Eyes

Tulsi Gabbard, direttrice dell’intelligence nazionale (DNI) del presidente Trump, continua a colpire l’apparato di Washington spesso definito “deep state”, in particolare nella comunità di intelligence, come abbiamo riferito nei numeri precedenti (cfr. SAS 30-34/25). Il 18 agosto, la Gabbard ha annunciato che avrebbe revocato i lasciapassare, e quindi l’accesso a informazioni riservate, a trentasette ex e attuali funzionari della sicurezza […]

Continua a leggere

Nord Stream: la pista ucraina è credibile?

Il 26 agosto, il Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite, su richiesta della Russia, ha tenuto una sessione straordinaria sulle circostanze relative al sabotaggio dei gasdotti Nord Stream. In questo contesto, la presidente dello Schiller Institute Helga Zepp-LaRouche ha chiesto l’istituzione di una commissione d’inchiesta indipendente. La necessità di un’azione urgente è emersa dopo l’arresto piuttosto sorprendente, avvenuto in Italia […]

Continua a leggere

Le Stablecoin non salveranno i titoli di Stato USA

Paul Davies è un analista globale del settore bancario per Bloomberg News, con un passato al Financial Times e al Wall Street Journal. Non si tratta di un curriculum che ispiri particolare fiducia, ma il suo netto giudizio sulle conseguenze negative della politica finanziaria “crypto” dell’amministrazione Trump è corretto, e si sovrappone a quanto abbiamo già scritto qui. Il segretario […]

Continua a leggere

Carestia Ufficialmente Dichiarata dall’ONU a Gaza, mentre Netanyahu entra a Gaza City

Il 22 agosto, un organismo sostenuto dalle Nazioni Unite ha “ufficialmente” dichiarato che nella Striscia di Gaza sussistono condizioni di carestia. “Dopo 22 mesi di conflitto incessante, oltre mezzo milione di persone nella Striscia di Gaza affrontano condizioni catastrofiche caratterizzate da fame, miseria e morte”, e più di un milione si trovano in condizioni di “emergenza”, secondo i dati della […]

Continua a leggere

Un passo importante verso un paradigma di pace e sviluppo

La prima metà di agosto ha visto progressi nella causa della pace attraverso lo sviluppo e la cooperazione, che è stata il presupposto per l’incontro del 15 in Alaska tra i presidenti Putin e Trump e per eventuali ulteriori sviluppi, tra cui un possibile accordo di pace per l’Ucraina. Su quest’ultimo punto, Trump, nell’incontro tra i sette e Zelensky alla […]

Continua a leggere

Donald Trump andrà a Pechino il 3 settembre?

L’inizio dell’autunno di quest’anno potrebbe rivelarsi una primavera politica importante, se l’appello di Helga Zepp-LaRouche e di altri per un vertice dei tre leader mondiali sarà ascoltato. Infatti, il 3 settembre, la Cina celebrerà la fine della guerra con il Giappone, cioè la fine della Seconda guerra mondiale nel Pacifico, con una grande parata militare alla quale sono stati invitati […]

Continua a leggere

Il tunnel sotto lo stretto di Bering: una politica perfetta per evitare la guerra

Quando sono stati resi noti il luogo e la data del vertice Trump-Putin, lo Schiller Institute ha colto l’occasione offerta dal dato geografico per rilanciare il grande progetto del tunnel sotto lo stretto di Bering, che collegherebbe lo Stato americano dell’Alaska con il distretto russo della Chukotka. Il tunnel, più precisamente due tunnel di circa 40 km ciascuno, entrambi collegati […]

Continua a leggere
1 2 3 145