Il nuovo ordine mondiale in divenire

Secondo il ministro delle Finanze russo Siluanov, nelle prossime settimane gli economisti cinesi e russi si incontreranno per discutere come creare linee di credito e camere di compensazione per le transazioni finanziarie che aggirino le istituzioni controllate dall’Occidente, le quali agiscono per motivi politici. “Abbiamo bisogno di una nostra infrastruttura di pagamento indipendente”, ha dichiarato il ministro russo a Izvestia. […]

Continua a leggere

L’assassinio di Charlie Kirk e la strategia della tensione

L’omicidio dell’attivista conservatore Charlie Kirk durante un comizio pubblico all’Utah Valley College il 10 settembre ha drammaticamente intensificato la rabbia faziosa che sta dilagando in alcuni settori della popolazione statunitense. Data l’alta visibilità di Kirk come importante sostenitore del Presidente e della sua organizzazione giovanile, Turning Point USA, accreditata da molti come determinante per la vittoria di Trump nel 2024, […]

Continua a leggere

Una sconfitta indiretta, ma innegabile, per il governo tedesco alle elezioni comunali

Contrariamente a quanto sostengono i due principali partiti dell’establishment, la CDU e la SPD, le elezioni comunali del 14 settembre nel Nord Reno Vestfalia (NRW) hanno espresso un sostanziale voto di sfiducia nei confronti di entrambi e della coalizione di governo nazionale che essi compongono. Dei 13 milioni di persone aventi diritto al voto nello Stato più popoloso della Germania, […]

Continua a leggere

Proteste di massa in tutta Europa

L’Unione Europea e il Regno Unito si vantano di come la loro “Coalizione dei volenterosi” stia guidando coraggiosamente la battaglia per la democrazia e la libertà nel mondo. Ma la semplice realtà dei fatti è che il sostegno popolare alla maggior parte dei governi coinvolti e alla loro spinta alla militarizzazione è molto debole. Di conseguenza aumentano le proteste in […]

Continua a leggere

Washington minaccia un cambio di regime in Venezuela con motivazioni pretestuose

Ad agosto, Donald Trump ha lanciato una campagna per rovesciare il presidente venezuelano Nicolás Maduro con il pretesto della “lotta alla droga”. Non c’è governo nella regione, di destra o di sinistra, che dubiti che la definizione di Maduro e del suo governo come “organizzazione criminale” che minaccia la sicurezza nazionale degli Stati Uniti sia intesa come un avvertimento per […]

Continua a leggere

La rotta artica sarà aperta tutto l’anno grazie alle nuove navi rompighiaccio russe

La società statale russa di ingegneria nucleare Rosatom ha appena completato i due reattori che diventeranno il “cuore” del Rossiya, il rompighiaccio più potente al mondo attualmente in costruzione. Il Rossiya sarà in grado di rompere ghiaccio spesso quattro metri, consentendo così il passaggio durante tutto l’anno lungo la rotta marittima artica. Designato come Progetto 10510 della classe Leader di […]

Continua a leggere

L’Occidente deve cooperare con il nuovo ordine economico mondiale

Il 5 settembre 2025, lo Schiller Institute ha rilasciato la seguente dichiarazione e invitato tutti a sottoscriverla ed a diffonderla. Al vertice della SCO (Organizzazione per la Cooperazione di Shanghai) a Tianjin, che rappresenta circa il 42% della popolazione mondiale, è emerso un nuovo ordine mondiale, indipendente dall’Occidente, fondato sui principi di sovranità, non interferenza, cooperazione economica reciprocamente vantaggiosa e […]

Continua a leggere

Ce la farà l’Assemblea Generale dell’ONU a fermare il genocidio in Palestina?

Quando, il 9 settembre, si aprirà la sessione annuale dell’Assemblea Generale delle Nazioni Unite (UNGA), non ci sarà questione più urgente della richiesta di un intervento contro il massacro di civili palestinesi a Gaza e in Cisgiordania da parte del governo di Netanyahu. Le proteste crescenti, anche in Israele, e l’opposizione a ulteriori aiuti anche all’interno del Congresso degli Stati […]

Continua a leggere

Un’iniziativa di governance globale per l’era postcoloniale

Tra gli annunci più importanti emersi dal vertice dell’Organizzazione di cooperazione di Shanghai vi è stata la proposta del presidente cinese Xi Jinping relativa all’iniziativa di governance globale, accolta con favore dai rappresentanti degli altri 26 Stati membri, osservatori e partner dell’Eurasia. “Sono impaziente di collaborare con tutti i Paesi per un sistema di governance globale più giusto ed equo […]

Continua a leggere

Putin: nello sviluppo del vasto Estremo Oriente russo c’è posto per le imprese USA

Di ritorno dal viaggio di quattro giorni nella Repubblica Popolare Cinese (cfr. SAS 36/25), il presidente russo Putin ha fatto tappa a Vladivostok per intervenire alla sessione plenaria del decimo Forum Economico Orientale (VEF). Nel 2013, il governo russo aveva sviluppato un piano dettagliato per la costruzione di infrastrutture nel Circondario Federale dell’Estremo Oriente, che è la parte orientale della […]

Continua a leggere
1 2 3 147