Più di un milione di argentini in sciopero contro l’austerità di Milei

Nel bel mezzo dello straordinario fermento che si sta verificando a livello internazionale contro le politiche neoliberiste di Wall Street e Londra, si stima che il 24 gennaio circa 1,5 milioni di argentini siano scesi in piazza per protestare nell’ambito dello sciopero di 12 ore indetto dalla federazione sindacale CGT e dall’alleata CTA contro le politiche economiche del presidente radical- […]

Continua a leggere

I miliardari di Davos e i loro lacchè sulla difensiva

L’incontro annuale del World Economic Forum, che si è tenuto dal 15 al 19 gennaio, si è svolto secondo le consuete modalità: da una parte un circo pubblico per fornire materiale per i titoli e le immagini dei media e, dall’altra, un livello non pubblico di discussioni per deliberare azioni nell’interesse degli “stakeholder” del WEF, cioè l’élite miliardaria che gestisce […]

Continua a leggere

La propaganda di guerra della NATO raggiunge nuove vette

Mentre il potere del cosiddetto “mondo unipolare” si affievolisce e le regole del cosiddetto “ordine basato sulle regole” cessano di funzionare, la macchina della propaganda nei Paesi della NATO sforna allarmi di minacce imminenti da parte di presunti “nemici” che vogliono distruggere la democrazia e la libertà. Il “pericolo” principale, secondo questa narrazione, rimane la Russia, ma subito dopo vengono […]

Continua a leggere

Francis Boyle: il Sudafrica deve vincere la causa contro Israele per genocidio

All’incontro della Coalizione Internazionale per la Pace del 19 gennaio, ospite d’eccezione è stato il prof. Francis Boyle, giurista americano per i diritti umani e docente di diritto internazionale presso il College of Law dell’Università dell’Illinois, che ha parlato della causa intentata dal Sudafrica contro Israele presso la Corte Internazionale di Giustizia (ICJ) dell’Aia (cfr. SAS, 2,3/24). Il professor Boyle […]

Continua a leggere

Il movimento “Indipendenza!” lancia un forte messaggio al governo italiano

“Italia svegliati!” è stato il forte messaggio lanciato in occasione del convegno su “Italia, la Nuova Via della Seta e i BRICS” indetto dal neonato movimento politico “Indipendenza” a Roma il 18 gennaio. Di fronte ad una sala gremita della Camera di Commercio, gli ospiti internazionali invitati da Michele Geraci, portavoce di politica estera di Indipendenza, hanno fornito un quadro […]

Continua a leggere

Il governo tedesco conta su un falso movimento di protesta per sconfiggere la mobilitazione degli agricoltori

Le proteste di massa e i cortei di trattori degli agricoltori tedeschi continueranno a ripetersi quotidianamente, fino a quando il governo non dimostrerà un reale impegno a discutere di cambiamenti fondamentali nella politica agricola. Poiché i precedenti tentativi del governo e dei media tradizionali di etichettare gli agricoltori come “estremisti di destra” sono falliti, è stato adottato un altro approccio […]

Continua a leggere

Il settore agricolo in rivolta in tutta Europa

Il movimento di protesta degli agricoltori si è esteso dalla Germania alla Francia, il più grande produttore agricolo dell’UE, e all’Italia, il terzo più grande. Le richieste sono simili in tutti e tre i Paesi: riduzione delle tasse sul carburante agricolo, meno regolamenti e, in generale, un’inversione di rotta dal “Green Deal”. Da oltre una settimana gli agricoltori del sud-ovest […]

Continua a leggere

La maggioranza globale dice no ai piani di guerra della NATO

Mentre le strutture di potere dell’Occidente e della NATO sono sempre più screditate e condannate nel mondo, queste stesse forze cercano di salvare il sistema mantenendo ed intensificando le tensioni. Sebbene tutti gli osservatori onesti riconoscano che l’Ucraina non può vincere la guerra contro la Russia, la scorsa settimana il primo ministro britannico Rishi Sunak ha compiuto un viaggio di […]

Continua a leggere

La denuncia del Sudafrica sul genocidio israeliano

L’11 gennaio, presso la Corte internazionale di giustizia dell’Aia, il Sudafrica ha presentato un caso eclatante che documenta le violazioni della Convenzione sul genocidio da parte dello Stato di Israele, chiedendo una risposta alla Corte e al mondo intero. Si tratta di una giornata storica, che segna un cambiamento nel paradigma mondiale, in quanto una nazione del Sud globale ha […]

Continua a leggere
1 41 42 43 44 45 116