La denuncia del Sudafrica sul genocidio israeliano

L’11 gennaio, presso la Corte internazionale di giustizia dell’Aia, il Sudafrica ha presentato un caso eclatante che documenta le violazioni della Convenzione sul genocidio da parte dello Stato di Israele, chiedendo una risposta alla Corte e al mondo intero. Si tratta di una giornata storica, che segna un cambiamento nel paradigma mondiale, in quanto una nazione del Sud globale ha […]

Continua a leggere

L’ex magistrato Carlo Palermo ha presentato una denuncia contro Netanyahu per genocidio

L’ex procuratore antimafia Carlo Palermo ha sollevato presso la Corte penale internazionale (CPI) accuse simili a quelle sollevate dal Sudafrica presso la Corte internazionale di giustizia. Palermo ha presentato la sua denuncia il 6 novembre scorso, sollevando accuse di genocidio e chiedendo l’emissione di un mandato di arresto nei confronti di Netanyahu e, “per essere imparziali”, come ha spiegato all’EIR, […]

Continua a leggere

Le economie europee colpite dalla crisi del Mar Rosso e di Suez

La sproporzione tra la reale minaccia alla sicurezza rappresentata dagli Houthi e lo sconvolgimento dell’economia mondiale causato dalla crisi del Mar Rosso solleva la questione se stiamo assistendo a un’altra versione della tattica del “Nord Stream”. Come nel caso del sabotaggio del gasdotto Nord Stream, fatto esplodere con la complicità della NATO e dei servizi segreti anglo-americani, il grande sconfitto […]

Continua a leggere

“C’è un limite al potere del Tiranno!”

In un testo indirizzato alle proteste degli agricoltori in Germania, la presidente dello Schiller Institute Helga Zepp-LaRouche cita il famoso Giuramento del Rütli dal Guglielmo Tell di Friedrich Schiller, in cui il popolo giura di lottare contro l’oppressione e per i propri diritti inalienabili. Nel testo, diffuso in un volantino durante le dimostrazioni, la signora Zepp-LaRouche elogia gli agricoltori per […]

Continua a leggere

Le proteste degli agricoltori tedeschi devono portare a ribaltare la politica agricola dell’UE

Oltre cinquemila trattori hanno paralizzato Berlino il 15 gennaio, concludendo una “settimana di azione” senza precedenti degli agricoltori tedeschi (vedi SAS 2/24). La dirigenza dell’Associazione Nazionale degli Agricoltori (DBV) intavolerà ora un dialogo con il governo, minacciando ulteriori cortei di trattori e altre forme di protesta se le istanze degli agricoltori non verranno accolte. Molti di questi non sono d’accordo, […]

Continua a leggere

La Corte Internazionale di Giustizia esaminerà la denuncia per genocidio contro Israele

Lo snodo più importante di questa settimana è senza dubbio l’udienza fissata per l’11-12 gennaio presso la Corte Internazionale di Giustizia (ICJ) dell’Aia, per ascoltare la denuncia presentata il 29 dicembre dal Sudafrica contro Israele per genocidio nei confronti dei palestinesi. Il governo sudafricano chiede alla Corte di emettere un’ingiunzione contro Israele per fermare la guerra e rispettare il cessate […]

Continua a leggere

Perché il blocco del cibo, dell’acqua, del carburante e delle medicine a Gaza costituisce un genocidio

Il dossier presentato dal Sudafrica a sostegno della denuncia presso la Corte internazionale di giustizia afferma che l’attuale governo israeliano di Benjamin Netanyahu sta violando la Convenzione del 1948 sulla prevenzione e la punizione del crimine di genocidio e che le Nazioni Unite devono ordinare l’immediata cessazione delle operazioni militari di Israele. Il documento afferma che le azioni di Israele […]

Continua a leggere

Centomila trattori paralizzano la Germania

Lunedì 8 gennaio, circa centomila trattori e altri veicoli sono scesi in strada nelle grandi città di tutti i sedici stati della Germania, in una protesta di dimensioni mai viste prima e ampiamente sostenuta dalla popolazione. Si è trattato dell’apertura di una “settimana d’azione”, indetta per preparare il terreno al prossimo tavolo negoziale col governo, previsto per il 15 gennaio […]

Continua a leggere
1 56 57 58 59 60 147