L’Egitto presenta nuovi progetti di sviluppo per il Sinai

Nel contesto di quello che dovrebbe diventare un programma urgente di ricostruzione della Striscia di Gaza, i piani elaborati anni fa dall’Egitto per il Sinai assumono oggi un’importanza ancora maggiore. La scorsa settimana, in occasione del 52º anniversario della Guerra del 6 ottobre 1973 e della riacquisizione del Sinai dall’occupazione di Israele, il Ministero della Pianificazione, Sviluppo Economico e Cooperazione […]

Continua a leggere

Alla vigilia del vertice Trump-Xi, la Cina invia un messaggio serio

L’annuncio del 9 ottobre, da parte del ministero del Commercio cinese, riguardo alle misure di controllo sulle esportazioni di terre rare, ha inviato un messaggio agli Stati Uniti e al mondo: chiunque voglia intraprendere una guerra commerciale con Pechino ne uscirà sconfitto. Senza le terre rare provenienti dalla Cina, l’industria occidentale si fermerebbe. Ancora più importante, dal punto di vista […]

Continua a leggere

Le manovre geopolitiche di Washington per cacciare la Cina dal Sud America

Nelle prime ore del mattino del 10 ottobre, la presidente peruviana Dina Boluarte è stata destituita dal suo incarico con un colpo di Stato mascherato da inchiesta per corruzione e incapacità di combattere la criminalità. In realtà, la Boluarte, insediatasi nel dicembre 2022, era da tempo nel mirino di Washington e Londra, con particolare accanimento dal 14 novembre 2024, data […]

Continua a leggere

Che cosa c’è dietro l’acquisizione di TikTok da parte di Oracle?

Dopo il discorso di fronte a un’aula semideserta all’Assemblea Generale delle Nazioni Unite il 26 settembre, Benjamin Netanyahu si è rifugiato in un ambiente più amichevole. Parlando a un gruppo di “influencer” filoisraeliani al Jewish Council di New York e consapevole della drammatica perdita di simpatie per Israele tra gli americani, Bibi ha presentato con arroganza una strategia per contrastare […]

Continua a leggere

Come invertire la deindustrializzazione della Germania

Fino ad ora è stato un tabù per i media mainstream e per molti economisti tedeschi parlare apertamente del crollo economico in corso, ma Clemens Fuest, presidente dell’Istituto economico IfO di Monaco, ha appena ammesso in un’intervista a FAZ-TV che “stiamo effettivamente assistendo a un declino economico”. L’IfO è uno dei sei istituti che compongono il board ufficiale dei consiglieri […]

Continua a leggere

Alla base delle manifestazioni di massa in Europa

Mentre scriviamo, si è appena concluso il secondo giorno dei negoziati in Egitto su un potenziale accordo di cessate il fuoco a Gaza, un processo che si prevede sarà lungo. Sebbene le intenzioni di Netanyahu e dei suoi alleati siano ben note, l’amministrazione Trump continua a sostenere che sia possibile raggiungere una risoluzione reciprocamente accettabile. Il 5 ottobre, otto paesi […]

Continua a leggere

La bolla speculativa è destinata a scoppiare

Nelle ultime settimane, i media finanziari hanno lanciato ripetuti allarmi riguardo all’imminente scoppio della bolla speculativa e a una crisi simile a quella del 2008. Con l’avvicinarsi della data cruciale del 30 settembre, fine dell’anno fiscale negli Stati Uniti, e il timore di situazioni di crisi nei principali istituti finanziari, i toni dei trader sono diventati sempre più allarmistici. Il […]

Continua a leggere

La Russia si sta davvero preparando alla guerra contro l’Europa?

Durante il vertice informale del Consiglio Europeo Copenaghen del 1° e 2 ottobre, il primo ministro ungherese Viktor Orbán ha scritto che le proposte sul tavolo “dimostrano chiaramente che quelli di Bruxelles vogliono andare in guerra”. Qualunque cosa si possa pensare della politica di Orbán, con questa osservazione ha colto nel segno. Sullo sfondo delle solite critiche alla Russia, si […]

Continua a leggere

I droni: l’ultima invenzione al servizio della rimilitarizzazione dell’Europa

Mentre nei paesi membri cresce l’opposizione al riarmo della NATO, Bruxelles alza la posta in gioco inventandosi la minaccia di aggressione russa. Appena conclusa l’esercitazione russo-bielorussa Zapad 2025 di settembre, descritta dai radicali della NATO come una preparazione concreta a tale attacco, era già partita la successiva campagna propagandistica: le intrusioni di droni nello spazio aereo della Polonia, seguite da […]

Continua a leggere
1 2 3 4 5 152