Siria: Zenari chiede sviluppo e non parole

In un’intervista rilasciata a Vatican News il giorno di Capodanno, il cardinale Mario Zenari, nunzio apostolico a Damasco dal 2008, ha espresso un cauto ottimismo sul futuro della Siria. Interrogato sull’incontro avvenuto un giorno prima tra il leader dell’HTS Ahmad al-Sharaa e i leader cristiani, lo ha considerato molto promettente. Il cardinale Zenari ha anche esortato i cristiani a rimanere […]

Continua a leggere

La Banca africana per l’energia non rinuncia ai fossili

La neonata Banca africana dell’energia è un’iniziativa congiunta dell’Organizzazione africana dei produttori di petrolio (APPO) e di Afreximbank che inizierà a operare all’inizio del 2025 con un capitale iniziale di 5 miliardi di dollari. La banca finanzierà progetti energetici, tra cui idrocarburi e carbone, per i quali l’Occidente sta iniziando a negare i finanziamenti. Questo è un altro segno della […]

Continua a leggere

Un nuovo paradigma per un nuovo anno

Mentre il vecchio anno volge al termine e si apre quello nuovo, l’amministrazione uscente di Biden e i suoi alleati continuano a sfruttare il poco tempo rimasto fino al 20 gennaio per creare scompiglio a livello internazionale, con l’obiettivo di ridurre o eliminare le possibilità che la presidenza Trump ha di stabilire una politica alternativa. Così, il giorno di Natale […]

Continua a leggere

Per risolvere la crisi in Ucraina “l’Europa ha bisogno di un sistema di sicurezza cooperativo”

Durante la discussione che ha fatto seguito alla prima sessione della conferenza internazionale dello Schiller Institute del 7 dicembre (cfr. SAS 50/24), è stato chiesto ai relatori quali parti ritengano debbano partecipare ai negoziati per una soluzione della crisi ucraina. Il primo a rispondere è stato Dmitri Trenin, supervisore accademico dell’Istituto di economia e strategia militare mondiale presso la Scuola […]

Continua a leggere

Francia: un governo dalla vita molto breve

All’inizio di dicembre, dopo soli tre mesi di mandato, il governo francese del Primo Ministro Michel Barnier è crollato, per essere sostituito poche settimane dopo da un nuovo governo che potrebbe avere una durata altrettanto breve. Il nuovo primo ministro Francois Bayrou, un centrista duttile, è presente da decenni nella politica francese e i membri di spicco del suo governo […]

Continua a leggere

La Germania rimane intrappolata nell’ideologia “verde

Mentre la Germania si prepara alle elezioni anticipate del 23 febbraio, una cosa è chiara: nessuno dei principali partiti politici ha un programma che possa fornire una soluzione ai problemi economici e politici del Paese. Finché non si affronterà il problema principale, l’ideologia verde, le promesse della campagna elettorale rimarranno parole vuote. Il problema dell’immigrazione non può essere risolto senza […]

Continua a leggere

La soluzione al problema del debito statunitense che non piace alla City di Londra e a Wall Street

Sebbene la crescita abnorme del debito pubblico statunitense sia un problema reale, non tutti coloro che esprimono preoccupazione al riguardo sono in buona fede. Gli interessi di Wall Street e della City di Londra minacciano ora di destabilizzare Donald Trump se non taglierà immediatamente la spesa pubblica. Dal punto di vista della realtà, un debito nazionale è fonte di preoccupazione […]

Continua a leggere

Geraci: l’Occidente concepisce le relazioni internazionali come una partita di tennis

I Paesi occidentali concepiscono le relazioni internazionali come una partita di tennis, in cui ci sono sempre un vincitore e un perdente. Il Sud globale ha invece un approccio che si può paragonare al tango: entrambi i partner vogliono che l’altro balli bene, ha affermato Michele Geraci, ex sottosegretario di Stato al Ministero dello Sviluppo Economico e docente alla New […]

Continua a leggere

A Natale cessino le armi e trionfi la pace

Nelle ultime settimane in cui è ancora al potere, la squadra che guida l’amministrazione Biden sta facendo gli straordinari per fomentare conflitti e rivoluzioni colorate in tutto il mondo, nel futile tentativo di mantenere il controllo su un mondo illusoriamente unipolare e sul suo sistema finanziario in bancarotta. Proprio la scorsa settimana, la Casa Bianca ha annunciato un nuovo memorandum […]

Continua a leggere
1 10 11 12 13 14 134