La dottrina Wolfowitz e l'”ordine basato sulle regole”

Mentre il Segretario di Stato americano Antony Blinken vola in giro per il mondo chiedendo che tutte le nazioni si sottomettano ad un’inesistente fantasia anglo-americana di “Ordine basato sulle regole”, è utile un breve ripasso dell’origine di questa truffa. Sebbene essa debba molto alle idee di coloro che costruirono l’Impero britannico nel XIX secolo e all’egemonia della sua dottrina geopolitica […]

Continua a leggere

Una proposta dell’Organizzazione di LaRouche: la legge “trasformare le spade in vomeri” del 2024

Nell’ambito della campagna per riconvertire le capacità del “complesso militare-industriale-finanziario” a fini produttivi, la The LaRouche Organization (TLO) ha preparato un progetto di legge da presentare al Congresso degli Stati Uniti. È stata lanciata una vasta mobilitazione per raccogliere sostegni al progetto in tutti i collegi elettorali, al di là delle differenze di partito. Il disegno di legge inizia con […]

Continua a leggere

Il programma economico di Milei per l’Argentina: un esperimento di distruzione

Se le politiche liberiste radicali approvate dal FMI e annunciate dal presidente Javier Milei rimarranno in vigore, il popolo argentino sperimenterà un livello di privazioni e di morte senza precedenti. Milei ha infatti dichiarato guerra ai suoi concittadini, annunciando una selvaggia “terapia d’urto” e chiedendo al Congresso l’approvazione di un decreto di “urgenza e necessità” (DNU) e di un disegno […]

Continua a leggere

2024: La fine tanto attesa di un sistema

Il nuovo anno è stato inaugurato in un clima di grande tumulto e incertezza. I titoli dei giornali sono pieni di notizie di guerre e distruzioni, sullo sfondo di quelle che raccontano l’“inevitabile” declino economico dell’Occidente. Nell’immediatezza della reazione emotiva a questi eventi, non si deve perdere di vista il più ampio processo in corso. Ovvero, la fine del moderno […]

Continua a leggere

Messaggio di Helga Zepp-LaRouche: “Trasformate le spade in vomeri!”

“Nessuno potrà affermare, come gli storici hanno detto a proposito della Prima Guerra Mondiale, che siamo entrati come sonnambuli nella Terza Guerra Mondiale. Le grida di guerra di oggi sono così assordanti che minacciano di risvegliare dai morti le vittime delle guerre precedenti, comprese la Prima e la Seconda Guerra Mondiale”. Questo è l’incipit di un messaggio natalizio pubblicato il […]

Continua a leggere

Xi rivendica il grande balzo in avanti della diplomazia cinese nel 2023

Nel messaggio di fine anno, il presidente cinese Xi Jinping ha illustrato i risultati ottenuti dalla Cina nel corso del 2023. “Ricorderemo quest’anno come un anno di duro lavoro e perseveranza. Abbiamo piena fiducia nel futuro”, ha detto. Il 2024 è anche un anno speciale in quanto la Cina celebrerà il 75° anniversario della fondazione della Repubblica Popolare. La leadership, […]

Continua a leggere

L’UE fa rivivere Brüning e Schacht

Il nuovo anno riporta in auge le regole sul debito dell’Unione Europea, che erano state sospese a causa della pandemia di Covid. Le regole riformate del Patto di stabilità e crescita, decise dal Consiglio europeo il 20 dicembre, sono un revival dell’austerità pre-Covid alla Brüning (il cancelliere tedesco che contribuì a spianare la strada a Hitler) e della politica di […]

Continua a leggere

L’Italia seppellisce il fondo salva-banche dell’UE

L’Italia si è sentita tradita da Francia e Germania, perché le nuove regole sul debito sono state decise in un incontro tra i ministri degli Esteri dei due Paesi, senza tenere conto delle richieste italiane di conteggiare le spese in conto capitale in un bilancio separato. Il governo Meloni ha quindi adottato il piano B, che prevedeva un veto al […]

Continua a leggere

La diga Julius Nyerere: un mega progetto per l’Africa presto in funzione

Il Julius Nyerere Hydroelectric Power Project (JNHPP), uno dei mega progetti della Tanzania, sarà completato e messo in funzione entro la metà di febbraio del 2024. In costruzione dal 2019, il progetto mira a produrre 5.920 GWh di elettricità all’anno, oltre a migliorare la gestione idrica complessiva. Ancora più impressionante è il fatto che esso, completato al 94%, è davvero […]

Continua a leggere
1 43 44 45 46 47 116