Il Quantitative Easing è morto; viva il Quantitative Easing

Per chi se ne fosse dimenticato, il 13 marzo la Banca Centrale Europea ha ricordato che il sistema finanziario è in bancarotta e ha bisogno di un regime di sostegno vitale perenne da parte delle banche centrali. In un comunicato, il Consiglio direttivo della BCE ha annunciato come continuerà il quantitative easing (QE) dopo la fine del quantitative easing. Nel […]

Continua a leggere

La vittoria di George Galloway nel Regno Unito riflette la rotta della classe dirigente

Il noto militante contro la guerra George Galloway, del piccolo Partito dei Lavoratori della Gran Bretagna, ha ottenuto una vittoria schiacciante il 29 febbraio in una elezione parlamentare suppletiva per rappresentare la città di Rochdale. Il deputato aveva fatto dell’interruzione del sostegno britannico al genocidio di Israele a Gaza un punto di forza della sua campagna elettorale e ha ottenuto […]

Continua a leggere

Save the date!

Il 13 aprile, dalle 17 alle 22, lo Schiller Institute terrà una conferenza (online e in presenza a New York e Dresda) intitolata “Il Piano Oasi: Pace attraverso lo sviluppo per il Medio Oriente” (vedi invito su SAS 11/24). Per registrarsi e accedere alla traduzione sumultanea in inglese, francese, tedesco e spagnolo: https://schillerinstitute.nationbuilder.com/oasis_conference_20240413.

Continua a leggere

Fermare il genocidio e costruire la pace

La NATO globale, in nome di un illusorio “ordine basato sulle regole”, ci ha condotti a una situazione in cui il pericolo di guerra nucleare, non solo non è più impensabile, ma viene apertamente discusso. Il livello di disprezzo per la vita umana e i diritti umani mostrato dai leader occidentali, che si servono di procuratori come l’Ucraina e Israele, […]

Continua a leggere

Conferenza dello Schiller Institute sul Piano Oasi: pace attraverso lo sviluppo per tutta l’Asia sud-occidentale

Quanto segue è estratto da un comunicato dello Schiller Institute sulla conferenza “ibrida” (online e di persona a New York e a Dresda, in Germania) che si terrà il 13 aprile. Il 18 febbraio, la LaRouche Organization ha pubblicato un video di 14 minuti intitolato “Il piano Oasi: La soluzione di LaRouche per il Medio Oriente”. “Il mondo intero è […]

Continua a leggere

AAA, Cercasi Hjalmar Schacht per l’UE

Le élite europee si sono tuffate a capofitto in una modalità economica di tipo schachtiano, ma non hanno ancora deciso chi sarà il loro “Hjalmar Schacht”, se Ursula von der Leyen o Mario Draghi. Al congresso del 7 marzo a Bucarest, il Partito Popolare Europeo ha candidato Ursula von der Leyen per un secondo mandato alla presidenza della Commissione Europea. […]

Continua a leggere

LaRouche su Schacht e l’economia di guerra

Quasi mezzo secolo fa, Lyndon LaRouche mise in guardia i leader occidentali dall’emulare le politiche economiche di Hjalmar Schacht, il ministro dell’Economia e banchiere centrale di Hitler fino al 1939, e spiegò che essa porta al genocidio. In un articolo del 15 maggio 1976 intitolato Why Ignorant Bankers Believe Schacht Succeeded. LaRouche scrisse: “Ogni analista politico competente sa (…) che […]

Continua a leggere

La Cina punta all’innovazione nella scienza e nella tecnologia

I “due consessi” dell’organo legislativo cinese, l’Assemblea Nazionale del Popolo, e del suo organo consultivo, la Conferenza Consultiva del Popolo Cinese, hanno fatto registrare un forte senso di fiducia nella capacità del Paese di portare a termine la politica di “modernizzazione” nonostante gli ostacoli frapposti dagli Stati Uniti e dagli altri Paesi industrializzati. Nella giornata di apertura della conferenza, il […]

Continua a leggere

Il progetto di legge orwelliano della Germania per la “promozione della democrazia”

Il governo tedesco ha proposto un disegno di legge speciale che apre le porte a un massiccio finanziamento statale delle attività contro i cosiddetti “nemici della democrazia”. In particolare, la proposta prevede l’aumento dei fondi per il programma “Vivere la democrazia” (Demokratie Leben) del Ministero della Famiglia a circa 200 milioni di euro all’anno, da destinare alle ONG impegnate a […]

Continua a leggere
1 50 51 52 53 54 147