La Svizzera a un bivio sulla questione della neutralità

L’”Iniziativa per la neutralità” lanciata dal gruppo “Pro Svizzera” e dal Partito Popolare Svizzero (PPS), ha presentato le firme per un referendum nazionale per ripristinare lo status di neutralità assoluta del Paese. Il numero di firme certificate (133.000 più molte altre non certificate), raccolte in un periodo di tempo relativamente breve, riflette il grande sostegno che l’iniziativa ha riscontrato. Ciò […]

Continua a leggere

Il viaggio di Scholz in Cina all’insegna del pragmatismo

Nel complesso, nonostante le divergenze di vedute su Ucraina, Taiwan e il Mar Cinese Meridionale, la visita del Cancelliere tedesco Olaf Scholz a Chongqing, Shanghai e Pechino, dal 14 al 16 aprile, è stata accolta dai cinesi come un deciso “no” alla strategia del “de-risking” dell’UE volta a scoraggiare gli investimenti industriali in Cina. Secondo Frank Sieren, giornalista tedesco con […]

Continua a leggere

I BRICS prendono in considerazione una borsa del grano indipendente

La Russia, presidente di turno dei BRICS, ha piani ambiziosi per il gruppo, ha dichiarato il ministro degli Esteri Sergei Lavrov alla riunione del 16 aprile del partito Russia Unita a Mosca. Gli sforzi, ha detto, si concentreranno su tre aree principali: “Politica e sicurezza, economia e finanza, contatti culturali e umanitari”. Inoltre, sarà prestata particolare attenzione all’”integrazione armonica” dei […]

Continua a leggere

Un esempio concreto di una prospettiva di cooperazione e sviluppo reale non utopistica

“Abbiamo indetto questa Conferenza sul Piano Oasi per iniettare una prospettiva di speranza e mostrare una via d’uscita da una situazione altrimenti disperata, estremamente pericolosa e addirittura catastrofica nell’Asia sud-occidentale”. Con questa sfida lungimirante, Helga Zepp-LaRouche, presidente dell’Istituto internazionale Schiller, ha aperto il suo intervento iniziale alla conferenza online del 13 aprile dedicata al Piano Oasi, “La soluzione LaRouche per […]

Continua a leggere

Breve panoramica della prima sezione della Conferenza dell’Istituto Schiller sul Piano Oasi

Dopo il discorso di apertura di Helga Zepp-LaRouche (cfr. sopra), hanno preso la parola due ambasciatori della Palestina: Manuel Hassassian, Ambasciatore in Danimarca, e Mounir Anastas, Ambasciatore presso l’UNESCO. Il professor Hassassian ha affermato che la Palestina è stata conquistata molte volte nella storia, accusando il Mandato Balfour di aver scatenato un secolo di aggressioni e pulizia etnica con la […]

Continua a leggere

Teheran ha dimostrato di sfuggire alla trappola dell’escalation

Dal momento in cui i missili israeliani hanno distrutto il consolato iraniano in Siria il 1° aprile, in flagrante violazione del diritto internazionale, si è speculato sulle rappresaglie che la Repubblica islamica aveva giurato di intraprendere. Solo dieci giorni dopo – dopo che gli Stati Uniti ed altri Paesi occidentali si erano rifiutati di condannare il bombardamento – è venuta […]

Continua a leggere

La dinamica del collasso economico che porta alla guerra

Il divario tra la curva superiore (aggregati finanziari) e quella inferiore (economia fisica) della “tipica funzione di collasso” di Lyndon LaRouche continua a crescere, avvicinandosi al giorno della resa dei conti che, come ha previsto il grande economista americano, si verificherà inevitabilmente o sotto forma di collasso a catena, o di esplosione iperinflazionistica. Questa è la dinamica alla base della […]

Continua a leggere

Aumentano le turbolenze politiche in USA

Con la ripetizione del duello elettorale del 2020 tra Biden e Trump in corso, non sorprende che gli Stati Uniti stiano affetti da un’intensa agitazione politica a sette mesi dal voto. Non si tratta solo delle solite risse tra tifosi dell’una o dell’altra squadra; ci sono spaccature sempre più profonde all’interno di entrambi i partiti, dovute al crescente riconoscimento del […]

Continua a leggere

L’unità di “guerra dell’informazione” di Kiev prende di mira l’Istituto Schiller e Helga Zepp-LaRouche

L’8 aprile, il Centro ucraino per la lotta alla disinformazione (CCD) ha pubblicato un nuovo “rapporto analitico” su una “campagna di disinformazione russa su larga scala” che sarebbe in corso in Germania. Nel riassunto del “rapporto” si afferma che “lo Schiller Institute, sotto la guida di Helga Zepp-LaRouche, è una piattaforma per la promozione di narrazioni consonanti con la propaganda […]

Continua a leggere
1 47 48 49 50 51 147