A quattro settimane dalle elezioni decisive in Germania, qual è la posizione dei partiti?

Mentre la Germania corre verso le elezioni anticipate del 23 febbraio, nessuno dei partiti sembra essere consapevole del cambiamento tettonico in atto nella politica mondiale. O almeno, le loro piattaforme elettorali non affrontano le nuove realtà, a partire dall’ascesa dei BRICS allargati e dal declino del dominio globale occidentale. I tentativi dei leader della CDU-CSU, della SPD, dei Verdi e […]

Continua a leggere

Los Angeles in fiamme: il clima non c’entra (ma i climatisti si)

Le immagini di Los Angeles, con le ville lussuose delle star di Hollywod adiacenti alle baraccopoli dei senzatetto divorate dalle fiamme, illustrano molti dei problemi di fondo della società americana. È un po’ una nemesi dell’ambientalismo radical-chic, che si spera avviato sulla via del tramonto. Mentre scriviamo, 1.354 autopompe, 84 aerei e migliaia di vigili del fuoco sono impegnati a […]

Continua a leggere

La scoperta scientifica dietro le armi ipersoniche russe

Quello che i media mainstream non vi diranno mai è che lo sviluppo e il dispiegamento da parte della Russia di un’intera gamma di armi ipersoniche (tra cui il missile a medio raggio Oreshnik, recentemente schierato contro l’Ucraina) riflette una svolta nella fisica applicata che l’Occidente avrebbe bisogno di anni, se non di un decennio, per raggiungere. Attualmente, non esiste […]

Continua a leggere

L’Indonesia diventa membro a pieno titolo dei BRICS

Il 6 gennaio, il governo brasiliano, che col nuovo anno ha assunto la presidenza dei BRICS, ha annunciato l’ingresso dell’Indonesia come decimo membro a pieno titolo del gruppo, pochi giorni dopo che era stato ammesso come uno dei nove nuovi Paesi partner (cfr. SAS 2/25). L’Indonesia aveva partecipato al vertice del 22-24 agosto 2023 a Johannesburg, ma solo dopo l’insediamento […]

Continua a leggere

I “Medici contro il Genocidio” si mobilitano per salvare i bambini di Gaza

L’organizzazione americana “Doctors Against Genocide” (DAG) chiede di fermare immediatamente il genocidio che si sta perpetrando a Gaza, in un appello urgente che è stato appoggiato dallo Schiller Institute e da decine di altre organizzazioni. “Il bombardamento deliberato degli ospedali, l’uccisione degli operatori sanitari e la distruzione sistematica delle apparecchiature mediche devono essere fermati. Nessun altro bambino deve soffrire, morire […]

Continua a leggere

L’anno del disfacimento dell’ordine mondiale unipolare

Sembra che nessuno in Occidente preveda pace, prosperità e gioia per l’anno 2025. E ci sono buone ragioni per questo, dato il pericolo molto reale che una delle due crisi regionali più acute possa trasformarsi in una guerra globale, mentre le difficoltà economiche sono programmate. Ma c’è anche la possibilità concreta che si verifichi l’opposto e che prevalga la visione […]

Continua a leggere

Giubileo 2025: la nostra guerra contro il “debito odioso”

Il 24 dicembre, Papa Francesco ha aperto ufficialmente l’Anno giubilare, esortando a vivere all’insegna della Speranza. La Chiesa cattolica celebra un Giubileo ogni quarto di secolo, una pratica che anche altre religioni praticano e associano al condono dei debiti. In occasione di un’importante conferenza sulla crisi del debito nel Sud del mondo, tenutasi in Vaticano lo scorso giugno, il Papa […]

Continua a leggere

I piani dell’establishment statunitense per ostacolare la presidenza Trump

Quattro anni fa, il 6 gennaio 2021, ci fu il famoso “assalto” al Congresso da parte dei sostenitori di Trump che chiedevano il riconteggio equo dei voti, ritenendo che a Donald Trump fosse stata negata la vittoria a causa di brogli elettorali. I fatti di quel giorno, secondo i Democratici e i “Never-Trumpers”, costituirono un’insurrezione, mentre, secondo Trump, furono un […]

Continua a leggere

La scritta sul muro per le élite dell’UE

Gli interventi a gamba tesa di Elon Musk nella politica tedesca, britannica e italiana hanno suscitato proteste per le “interferenze” da parte dell’establishment liberale di quei Paesi. Tuttavia, a prescindere dal loro contenuto, Musk sta ripagando quell’establishment con la loro stessa moneta: i “liberali” europei interferiscono nella politica americana da decenni e hanno fatto apertamente campagna per Obama, Clinton (Hillary), […]

Continua a leggere

L’economia tedesca è nelle condizioni peggiori degli ultimi 75 anni

Con l’anno nuovo sono state fatte previsioni molto fosche sull’economia tedesca, ma la più cupa è stata quella dell’Istituto di ricerca del quotidiano economico Handelsblatt (HRI). “L’economia tedesca si trova nel mezzo della più grande crisi della storia del dopoguerra. La pandemia, la crisi energetica e l’inflazione hanno reso i tedeschi mediamente più poveri”, ha dichiarato Bert Rürup, economista capo […]

Continua a leggere
1 9 10 11 12 13 134