La polizia belga fa irruzione nell’appartamento dell’ex europarlamentare Zdanoka

Il 7 novembre la polizia belga ha fatto irruzione nell’appartamento dell’ex europarlamentare Tatjana Ždanoka a Bruxelles, con un ordine di perquisizione emesso da un giudice belga, su richiesta della procura generale della Lettonia. In un’intervista rilasciata a ottobre all’EIR, la Zdanoka aveva spiegato the le accuse mosse nei suoi confronti sono di natura prettamente politica, ovvero di essere stata coinvolta […]

Continua a leggere

La crisi di governo in Germania potrebbe andare in due direzioni

Nel tardo pomeriggio del 6 novembre, alcune ore dopo che si era diffusa la notizia della vittoria di Donald Trump alle elezioni presidenziali statunitensi, i notiziari annunciavano il crollo della coalizione di governo tedesca. Il licenziamento del Ministro delle Finanze Christian Lindner e l’uscita del suo partito (FDP) dalla coalizione hanno lasciato il Cancelliere Olaf Scholz a capo di un […]

Continua a leggere

Netanyahu nel Bunker

Benjamin Netanyahu lavora in un bunker sotto l’ufficio del Primo Ministro per motivi di sicurezza, ma ciò può anche essere visto come una metafora, dato che i crescenti problemi giudiziari potrebbero presto mandarlo in una stanza blindata di una prigione israeliana. Più grave dei tre casi di corruzione, frode e violazione della fiducia, già archiviati contro di lui, è un […]

Continua a leggere

Mattarella sfida la geopolitica dell’UE durante la visita in Cina

La visita del Presidente della Repubblica italiana Sergio Mattarella in Cina, dal 7 al 12 novembre, ha segnato un allontanamento dalla politica anti-cinese dell’UE. Ha avuto luogo dopo le elezioni americane, senza dubbio nell’aspettativa che le relazioni tra Italia e Stati Uniti sarebbero state diverse nell’era di Trump 2.0. È sotto la prima amministrazione Trump, infatti, che Washington non interferì […]

Continua a leggere

Avviso urgente a Washington: svegliatevi di fronte al pericolo di una guerra nucleare!

Il 12 giugno, presso il National Press Club di Washington, lo Schiller Institute ha organizzato una conferenza stampa per Scott Ritter, ex ispettore delle Nazioni Unite per gli armamenti e ufficiale dei servizi segreti dei Marines, per permettere a quest’ultimo di denunciare l’incredibile azione del Dipartimento di Stato USA, che gli ha ritirato il passaporto per impedirgli di partecipare al […]

Continua a leggere

Il nuovo sistema monetario compie progressi

Un passo importante nel percorso verso un’unità monetaria commerciale dei BRICS, a cui il Presidente russo Putin ha fatto riferimento al Forum Economico Internazionale di San Pietroburgo (vedi SAS 24/24), è stato l’incontro tra la Presidente della Banca dei BRICS (NDB) Dilma Rousseff e l’autorevole economista russo Sergey Glazyev, a margine dello stesso SPIEF. Sebbene non siano emersi dettagli sull’incontro, […]

Continua a leggere

Il poker elettorale di Emmanuel Macron gli si ritorce contro

La decisione del presidente francese Macron di sciogliere l’Assemblea nazionale dopo il risultato catastrofico della sua maggioranza alle elezioni europee e di indire le elezioni tre settimane dopo, il 30 giugno, ha creato un forte shock in Francia (cfr. SAS 24/24). Pur rientrando nelle prerogative costituzionali, si tratta di una mossa estrema che è stata utilizzata solo poche volte da […]

Continua a leggere

Lo Schiller Institute fa il punto dopo le elezioni europee

Il 15 giugno si è aperta la conferenza internazionale di due giorni dello Schiller Institute, dal titolo “Il mondo sull’orlo del baratro: per una nuova pace di Westfalia!”. La conferenza è servita come piattaforma non solo per esaminare la natura e le cause dell’emergenza, ma anche per discuterne i principi risolutivi. Il programma completo, insieme agli atti dei lavori, è […]

Continua a leggere

Salva la data del 13 aprile per la conferenza dell’Istituto Schiller

Lo Schiller Institute terrà una conferenza internazionale (online e di persona a New York e a Dresda, Germania) il 13 aprile, dalle 17:00 alle 22:00 CEST, dal titolo “The Oasis Plan: Peace Through Development for All of Southwest Asia” (cfr. SAS 11/24 per l’invito). Per iscriversi alla conferenza e avere accesso all’interpretazione in inglese, francese, tedesco e spagnolo, visitare il […]

Continua a leggere

In quale galassia vivono i leader occidentali?

I leader dell’Unione Europea si sono riuniti a Bruxelles il 22 marzo per discutere, a quanto pare, molto seriamente della possibilità di inviare truppe NATO in Ucraina per combattere contro la Russia, in seguito alla proposta lanciata qualche settimana fa da un presidente francese Macron evidentemente fuori di testa. Il primo ministro ungherese Viktor Orbán ha sottolineato la pura follia […]

Continua a leggere
1 2 3 4