Nuovo video dell’Organizzazione LaRouche sul Piano Oasis per il Medio Oriente

Il 10 febbraio la LaRouche Organization ha pubblicato un video di 14 minuti intitolato The Oasis Plan –LaRouche’s Solution for the Middle East, che presenta un aggiornamento dell’approccio proposto dal defunto statista Lyndon LaRouche negli anni Settanta.  Come LaRouche sottolineava instancabilmente, per portare la pace in Medio Oriente è necessario csviluppo economico ed eliminare le architetture neocoloniali che per secoli […]

Continua a leggere

Vladimir Putin senza filtro

Non c’è dubbio che l’intervista di Tucker Carlson al presidente russo Vladimir Putin sia stata un grande successo internazionale, almeno per quanto riguarda le dimensioni dell’audience (https://www.youtube.com/watch?v=hYfByTcY49k). Nei primi tre giorni di pubblicazione ci sono state più di 200 milioni di visualizzazioni su varie piattaforme.  Si tratta di una cifra superiore a quella degli spettatori che si sono sintonizzati per […]

Continua a leggere

L’imprevisto delirio per l’intervista di Carlson a Putin

Proprio il fatto che, grazie a questa intervista, la voce di Putin è stata ascoltata in tutto il mondo, ha gettato nel panico gli oppositori del Presidente russo nel mondo transatlantico, in quanto essa ha indubbiamente spinto molti a pensare, soprattutto al di fuori della narrazione imposta dalla censura mediatica in Occidente. Tra coloro che hanno acceso il cervello c’è […]

Continua a leggere

L’industria europea minacciata dall’estinzione antropica

Germania e Italia rappresentano insieme quasi la metà della produzione manifatturiera dell’UE (45%) e le due economie sono altamente integrate. I dati relativi al dicembre 2023 in entrambi i Paesi mostrano una traiettoria verso il collasso industriale, dovuto principalmente all’effetto delle sanzioni anti-Russia. Lo scorso anno, la produzione industriale è scesa in media dell’1,5 in Germania e del 2,5% in […]

Continua a leggere

I trattori non spengono i motori

Le spettacolari azioni messe in scena da settimane dagli agricoltori di tutta Europa sono riuscite a bloccare temporaneamente il “Green Deal” dell’UE, e questo non è un risultato da poco. Ma c’è ancora molto da fare. Laddove esse hanno partecipato alle proteste, le associazioni ufficiali degli agricoltori di alcuni Paesi, dopo aver ottenuto la promessa di concessioni, hanno sospeso le […]

Continua a leggere

Gli elettori pakistani tentano di invertire il cambio di regime ordinato da Washington

Le elezioni nazionali dell’8 febbraio in Pakistan hanno visto una massiccia dimostrazione di sostegno per l’ex primo ministro Imran Khan, rimosso dal potere e imprigionato nel 2022 in un colpo di stato di fatto sostenuto dagli Stati Uniti e dalla NATO. Sebbene al partito di Khan, il Tehreek-e-Insaf (PTT), sia stato vietato di presentare liste, i candidati a lui fedeli […]

Continua a leggere

“Sapevano o avrebbero dovuto sapere”: i leader mondiali che sostengono il genocidio sono avvisati

“Sapevano o avrebbero dovuto sapere”: i governi complici di genocidio non potranno invocare l’ignoranza al prossimo Tribunale di Norimberga”. Questo è il titolo della dichiarazione rilasciata il 4 febbraio dallo Schiller Institute Internazionale, che riassume l’attuale emergenza strategica come segue. Il 26 gennaio 2024, la Corte internazionale di giustizia (CIG) ha stabilito che è plausibile che Israele commetta attivamente il […]

Continua a leggere

Che cosa si può fare ora per arrivare ad un cessate il fuoco?

  La dichiarazione dello Schiller Institute prosegue proponendo azioni concrete immediate che tutti i cittadini sono invitati a intraprendere per porre fine a questa situazione. La prima proposta è quella di organizzare manifestazioni in tutto il mondo, sia davanti agli edifici governativi e ai parlamenti dei Paesi che hanno congelato i finanziamenti all’UNRWA, sia davanti alle ambasciate o ai consolati […]

Continua a leggere

Gli agricoltori europei non mollano

Assediata da 1399 trattori giunti a Bruxelles la mattina del 1° febbraio, la Commissione europea ha manifestato l’intenzione di accordare alcune concessioni. Gli agricoltori saranno autorizzati a coltivare il 4% dei loro terreni agricoli che l’UE aveva precedentemente ordinato di lasciare incolti e a vendere la loro produzione su questi terreni, senza perdere il sostegno agricolo previsto. Inoltre, la Commissione […]

Continua a leggere

Un avvertimento e una lezione dalla bolla immobiliare

Nelle prime settimane del 2024 due fatti hanno ricordato al mondo che la crisi finanziaria del 2007-2008 non è mai terminata e che siamo seduti su un vulcano in attesa di eruttare un flusso piroclastico: la recrudescenza della crisi delle banche locali negli Stati Uniti e il fallimento del conglomerato cinese Evergrande. Entrambi i casi hanno una caratteristica di fondo: […]

Continua a leggere
1 39 40 41 42 43 116