La Germania conduce “giochi di guerra” in un clima di crescente russofobia

Il 25 settembre, si è svolta in Germania un’esercitazione militare denominata “Red Storm Bravo”, mirante a dissuadere la Russia da un temuto quanto fantomatico attacco e, nel caso che la deterrenza fallisse, a dimostrare la capacità di sconfiggere la Russia in un combattimento reale. “Red Storm Bravo” si è concentrata sul collaudo della cooperazione tra istituzioni militari e civili ad […]

Continua a leggere

Quasi 100.000 persone manifestano a Berlino contro il genocidio

Il 27 settembre, tra le 80.000 e le 100.000 persone hanno partecipato a Berlino alla manifestazione contro il genocidio intitolata “All Eyes on Gaza” (Tutti gli occhi su Gaza). I manifestanti hanno chiesto l’immediata cessazione delle esportazioni di armi tedesche verso Israele, sanzioni severe ed efficaci dell’UE contro Israele e libero accesso umanitario a Gaza. La protesta è stata organizzata […]

Continua a leggere

Helga Zepp-LaRouche: chi parla di valori occidentali li ha in realtà dimenticati

“I circoli guerrafondai che parlano continuamente di ‘valori occidentali’, non hanno più alcuna idea di che cosa questi siano davvero”, ha dichiarato Helga Zepp-LaRouche, fondatrice dello Schiller Institute, intervenendo al convegno “Scambi e conoscenza reciproca: rispettare la diversità delle civiltà”, tenutosi a Pechino il 23-24 settembre. Organizzato dal China International Communications Group (CICG) e dall’Accademia degli Studi sulla Cina Contemporanea […]

Continua a leggere

Ex direttore dell’FBI incriminato: responsabilità, non vendetta

L’ex direttore dell’FBI James Comey è stato incriminato dal Dipartimento di Giustizia con due capi d’accusa. Secondo i sostenitori di Donald Trump, si tratta solo del primo passo di un’azione giudiziaria destinata a colpire i funzionari coinvolti nella lunga “caccia alle streghe” contro l’allora ex presidente. Comey fu uno dei protagonisti del Russiagate, l’operazione portata avanti in collaborazione con gli […]

Continua a leggere

Il colonnello McGregor all’EIR: l’Europa non dovrebbe assolutamente boicottare il gas russo

Il 23 settembre, alcune ore dopo il discorso all’Assemblea Generale dell’ONU in cui ha tentato di convincere le nazioni europee a imporre un boicottaggio totale di petrolio e gas contro la Russia, Donald Trump ha pubblicato un improvviso messaggio su Truth Social, sostenendo che la Russia si trova in una situazione militare ed economica molto grave in Ucraina. Per questo […]

Continua a leggere

La legge della giungla o la legge delle nazioni: quale prevarrà all’Assemblea Generale delle Nazioni Unite?

Al dibattito generale dell’Assemblea Generale delle Nazioni Unite, iniziato il 23 settembre, la questione dominante è il genocidio in corso perpetrato contro due milioni di palestinesi a Gaza e, sempre più, in Cisgiordania. Nei giorni precedenti l’apertura della sessione, nazioni importanti come Francia, Portogallo, Regno Unito, Canada e Australia si sono unite agli oltre 150 paesi che già riconoscono lo […]

Continua a leggere

La telefonata tra Xi e Trump contribuisce a chiarire la situazione nelle relazioni bilaterali

Il 19 settembre c’è stata l’attesa telefonata tra il presidente cinese Xi Jinping e il presidente degli Stati Uniti Donald Trump, una telefonata necessaria, date le tensioni tra i due Paesi negli ultimi anni e l’incertezza che circonda il secondo mandato dell’amministrazione Trump. I dazi draconiani sulla Cina, che sono stati annunciati a intermittenza da Trump con il suo stile […]

Continua a leggere

Donald Trump difende la “relazione speciale” dell’impero

Durante il primo mandato presidenziale di Donald Trump, le figure di spicco della City di Londra erano in preda al panico per il timore della fine della “relazione speciale”, un’espressione coniata da Churchill per descrivere la partnership strategica tra Stati Uniti e Regno Unito, creata per difendere gli interessi di un impero diretto dalla Gran Bretagna. Questo timore ha portato […]

Continua a leggere

La “bolla omnibus”: la nostra soluzione e la loro

In un webcast del 27 agosto, la presidente dello Schiller Institute Helga Zepp-LaRouche ha messo in guardia contro l’imminente tsunami finanziario. “Se si cerca di pagare il debito dei paesi sovraindebitati come gli Stati Uniti, la Francia e altri paesi europei stampando moneta o creando criptovalute, o denaro creato privatamente, ci troviamo di fronte a una potenziale ripetizione del 1923, […]

Continua a leggere
1 2 3 4 5 6 131