“Gli israeliani sono disposti a vivere in un Paese alimentato dal sangue?”

Mentre i notiziari occidentali dànno l’impressione che le barbarie commesse dal regime di Netanyahu siano inarrestabili, cresce tra la popolazione israeliana, o perlomeno in parte di essa, la coscienza della gravità dei crimini commessi. Esemplare è il fondo scritto dall’editorialista di Haaretz Gideon Levy il 15 settembre. “Israele si sta trasformando, con una velocità allarmante, in un Paese che vive […]

Continua a leggere

Milei canta mentre l’Argentina brucia

La mattina del 23 settembre Javier Milei, l’autoproclamato “anarco-capitalista” che ricopre la carica di presidente argentino, è salito sul podio della Borsa di New York per suonare maniacalmente la campanella che avrebbe aperto la seduta del giorno. Poco prima aveva incontrato un gruppo di investitori della città di New York per assicurarli che intensificherà le politiche malthusiane imposte a partire […]

Continua a leggere

Putin: se la NATO entra in guerra con la Russia, risponderemo

Nelle poche settimane che ci separano dalle elezioni americane possono verificarsi cambiamenti tettonici, come quello che ci sarebbe stato se fosse riuscito il secondo tentativo di assassinio contro Donald Trump, sventato dai servizi segreti lo scorso 15 settembre. La questione centrale è ora se gli Stati Uniti e il Regno Unito permetteranno effettivamente all’Ucraina di usare i missili di precisione […]

Continua a leggere

Postol: la Germania sarà un obiettivo della rappresaglia russa

Nell’incontro settimanale online della Coalizione Internazionale per la Pace del 13 settembre Ted Postol, professore emerito del MIT e uno dei massimi esperti mondiali di armi nucleari, ha commentato le dichiarazioni del Segretario di Stato USA Anthony Blinken, secondo cui, nel concedere a Kiev armi per colpire la Russia in profondità, c’è il rischio di avvicinarsi alla guerra nucleare, ma […]

Continua a leggere

Il rapporto di Draghi: Schacht in salsa verde

L’ex banchiere d’affari, banchiere centrale e premier italiano Mario Draghi ha consegnato il rapporto sul “Futuro della competitività europea”, commissionato dal fallito, ma riconfermato, capo della Commissione UE von der Leyen. La cosa più sorprendente del rapporto è che sia stato commissionato a colui che ha sbagliato ogni previsione ed è responsabile, assieme alla von der Leyen di aver gettato […]

Continua a leggere

Olaf Scholz sta seriamente pensando di cambiare politica?

Il cancelliere tedesco Olaf Scholz, finora elogiato come un allievo modello della dottrina della NATO a scapito degli interessi e della sovranità tedesca, nelle ultime due settimane è balzato agli onori della cronaca con dichiarazioni che sembrano andare in una direzione diversa. Ha parlato della necessità della diplomazia per porre fine alla guerra in Ucraina, ha confermato che continuerà ad […]

Continua a leggere

L’impero anglo-americano: “scatenate i mastini della guerra!”

Il 6 settembre scorso, in occasione del sessantaseiesimo incontro settimanale consecutivo online della Coalizione Internazionale per la Pace (IPC), si è svolto un dialogo straordinario che ha riunito esperti scientifici, militari e politici, i quali hanno affrontato diverse sfaccettature della folle politica perseguita dai leader di Stati Uniti ed UE. Folle perché il loro obiettivo, ha avvertito Helga Zepp-LaRouche aprendo […]

Continua a leggere
1 20 21 22 23 24 116