Le multinazionali occidentali si accaparrano i terreni produttivi dell’Ucraina

È risaputo che la “Terra Nera” dell’Ucraina è uno dei terreni più fertili al mondo e che è stata acquistata a prezzi stracciati da multinazionali e fondi assetati di profitto, principalmente statunitensi. Il 13 novembre, l’europarlamentare belga Barbara Bonte (Patriots for Europe, PfE) ha presentato un’interrogazione con richiesta di risposta scritta alla Commissione europea, intitolata “I terreni agricoli ucraini sono […]

Continua a leggere

Conferenza internazionale dello Schiller Institute, 7-8 dicembre 2024 – Programma preliminare

Conferenza internazionale dello Schiller Institute, 7-8 dicembre 2024 “Nello spirito di Schiller e Beethoven: Tutti gli uomini diventano fratelli!”, celebrazione del 40° anniversario dell’Istituto Schiller. Programma preliminare: Sabato 7 dicembre Panel 1 (15.00-18.00): “La crisi strategica: Nuova e ultima guerra mondiale o nuovo paradigma dell’umanità unica?” Moderatore: Dennis Speed (USA), Schiller Institute: benvenuto e introduzione Keynote: Helga Zepp-LaRouche (Germania), fondatrice […]

Continua a leggere

“Miliardi di nuovi posti di lavoro, niente migrazioni, niente guerre”

Lo Schiller Institute ha appena pubblicato un rapporto di 25 pagine con questo titolo in inglese, con grafici e copertina a colori, che può essere scaricato dal sito, alla pagina https://schillerinstitute.com/blog/2024/11/24/ e sarà presto disponibile, con alcune aggiunte e adattamenti, in diverse lingue. Il testo sostiene che la soluzione all’attuale scontro tra il blocco NATO e la Maggioranza Globale è […]

Continua a leggere

La Russia ha appena spiazzato la NATO  

Il periodo che intercorre tra oggi e l’insediamento di Donald Trump alla presidenza degli Stati Uniti, il 20 gennaio, è uno dei più pericolosi della storia moderna. Coloro che gestiscono l’amministrazione Biden hanno avviato un’escalation del conflitto con la Russia che, a quanto pare, intendono presentare all’amministrazione Trump entrante come un irreversibile fatto compiuto. Così, il 17 novembre, è stato […]

Continua a leggere

Scott Ritter all’ International Peace Coalition: “Dire no alla guerra nucleare!”

La rapida escalation delle tensioni con la Russia è stata l’argomento principale della riunione dell’International Peace Coalition (IPC) il 22 novembre. La sessione ha visto la partecipazione di diversi esperti di spicco in materia di affari militari e di intelligence, tra cui i membri VIPS (Veteran Intelligence Professionals for Sanity) Larry Johnson e Ray McGovern, lo specialista di armi nucleari […]

Continua a leggere

Germania: Olaf Scholz ascolterà Kujat?

In un’intervista di un’ora, rilasciata il 21 novembre a Weltwoche TV (Svizzera), il Gen. (a riposo) Harald Kujat, noto per la sua lunga storia di opposizione alla geopolitica occidentale, ha sostenuto che, invece di continuare a camminare come sonnambuli verso una grande guerra tra la NATO e la Russia, l’Europa e la Germania devono intervenire per evitare che il conflitto […]

Continua a leggere

Il generale Mini all’EIR: la NATO ha adottato metodi di propaganda sovietici

In un‘intervista esclusiva pubblicata sulla rivista EIR, il generale Fabio Mini, ex capo di Stato maggiore del Comando NATO per il Sud Europa, ha denunciato la penetrazione della NATO da parte di una propaganda di stampo sovietico, esemplificata dalle “liste nere” pubblicate, sotto l’egida della NATO, dal cosiddetto Centro Contro la Disinformazione (CCD) e dal Centro per le Riforme della […]

Continua a leggere

La nomina di Bessent al Tesoro USA è una cattiva notizia

La persona scelta da Donald Trump come Segretario al Tesoro mette in evidenza uno dei principali problemi dell’amministrazione entrante: l’incompetenza economica. In realtà, la scelta di Scott Bessent è ancora peggiore, visto il suo pedigree di avvoltoio della finanza e socio di George Soros. Persino Elon Musk, il cui approccio ai tagli di bilancio non va bene, aveva avvertito Trump […]

Continua a leggere

La Corte penale internazionale emette mandati d’arresto contro Benjamin Netanyahu e Yoav Gallant

Il 21 novembre, la Prima Camera preliminare della Corte Penale Internazionale ha preso due decisioni all’unanimità: ha respinto i ricorsi dello Stato di Israele presentati ai sensi degli articoli 18 e 19 dello Statuto di Roma e ha emesso mandati di arresto per il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu e il suo ex ministro della Difesa, Yoav Gallant, nonché per […]

Continua a leggere

La cricca Biden attizza il fuoco prima di andarsene

Secondo quanto riferito dal Presidente statunitense Biden, la decisione di consentire all’Ucraina di utilizzare i missili balistici ATACMS per colpire il territorio russo, inizialmente limitato soltanto all’oblast di Kursk, significa che il mondo potrebbe essere a pochi giorni da un’escalation inarrestabile. Poiché tali missili tattici, proprio come il Taurus tedesco e lo Storm Shadow britannico, non possono essere usati dalle […]

Continua a leggere
1 14 15 16 17 18 116