Appello di Lavrov per un ordine di sicurezza globale e un avvertimento ai revanscisti europei

“La sicurezza globale rimane la preoccupazione principale, in particolare in questo momento, in cui il famigerato Orologio dell’Apocalisse continua a ticchettare sempre più vicino alla mezzanotte. È imperativo impedire che ciò accada. Siamo fermamente impegnati negli sforzi per scongiurare la catastrofe”, ha avvertito il 25 giugno il ministro degli Esteri russo Sergei Lavrov in un discorso ad Ashgabat, in Turkmenistan. […]

Continua a leggere

La nipote di una spia nazista ucraina a capo dei servizi segreti britannici

Può essere solo una coincidenza che il nuovo capo del temibile Servizio Segreto Britannico (MI6) sia la nipote di un’importante spia nazista? La domanda è diventata virale dopo la nomina a capo dell’MI6 di Blaise Metreweli, il cui nonno, Constantine Dobrowolski, era un ucraino che aveva disertato l’Armata Rossa per diventare un importante informatore nazista nella regione ucraina di Chernihiv, […]

Continua a leggere

Germania: il dott. Stranamore 2.0

In una combinazione di megalomania, fuga in avanti e nostalgia trasgressiva, le élite politiche tedesche continuano a erodere la capacità morale di sopravvivere della nazione. A guidare la carica è l’attuale capogruppo parlamentare della CDU-CSU, Jens Spahn, che in un’intervista alla Welt am Sonntag del 29 giugno ha proposto che, per contrastare la presunta “minaccia russa”, la Germania dovrebbe dotarsi […]

Continua a leggere

Londra è ansiosa di gestire la nuova bomba a orologeria finanziaria

Mentre la Camera dei Rappresentanti degli Stati Uniti sta per votare un disegno di legge che mira a curare un cancro con un altro cancro – il GENIUS Act – aumentano gli avvertimenti da parte della corrente razionale del sistema finanziario (apparentemente un ossimoro), mentre (chi l’avrebbe mai detto?) Londra interviene per prendere il controllo. La Banca dei Regolamenti Internazionali, […]

Continua a leggere

Le elezioni a New York City evidenziano una rivolta contro l’establishment

I risultati definitivi delle primarie democratiche del 24 giugno per l’elezione del sindaco di New York City non sono ancora stati annunciati, a causa del sistema di conteggio molto complesso istituito quest’anno, ma il vincitore indiscusso è il trentatreenne Zohran Mamdani. Nato in Uganda da genitori indiani, Mamdani, di fede musulmana, vive negli Stati Uniti dall’età di sette anni ed […]

Continua a leggere

“Il denaro è un idiota senza cervello”

Lyndon LaRouche ha ripetutamente affrontato l’ossessiva attrazione della gente per il “denaro”, come se esso avesse una sorta di magico valore intrinseco. Data l’attuale discussione sulle criptovalute, è utile considerare uno dei suoi commenti più succinti sull’argomento, tratto da un documento da lui pubblicato il 25 aprile 2004, intitolato “La dottrina indispensabile per la sopravvivenza economica degli Stati Uniti oggi: […]

Continua a leggere

Il crollo del diritto internazionale

Al momento, l’esito della grave crisi che coinvolge l’Iran rimane altamente incerto. Il 23 giugno, il presidente Trump ha annunciato che Israele e Iran avevano concordato un cessate il fuoco e che la guerra sarebbe finita presto. Ma, come sappiamo, le sue dichiarazioni non sono affidabili. In realtà, la situazione potrebbe rapidamente degenerare in una guerra globale, con il conseguente […]

Continua a leggere

Che cosa succederà adesso? Israele e/o gli Stati Uniti ricorreranno alle armi nucleari tattiche?

Helga Zepp-LaRouche, fondatrice dello Schiller Institute, ha dichiarato: “Poiché l’attacco non provocato contro l’Iran, prima da parte di Israele e poi degli Stati Uniti, non solo sta distruggendo il sistema del diritto internazionale, ma ci sta anche portando verso la terza guerra mondiale, chiedo a tutte le persone di buona volontà in tutto il mondo di pubblicare e diffondere questa […]

Continua a leggere

Savona: le criptovalute sono i nuovi subprime

Nel suo discorso di commiato come presidente della Consob, il prof. Paolo Savona ha nuovamente messo in guardia contro il pericolo rappresentato dalle criptovalute. Ha paragonato le aspettative generate dai nuovi prodotti finanziari al Campo dei Miracoli di Pinocchio e ha tracciato un parallelo con le cause della crisi finanziaria del 2008. In un’intervista che sarà presto pubblicata da EIR, […]

Continua a leggere

Le aziende americane non vedono l’ora di tornare in Russia

Il Forum economico internazionale di San Pietroburgo (SPIEF), che si è tenuto dal 18 al 20 giugno, ha dimostrato ancora una volta al mondo che la serie infinita di sanzioni imposte dall’Occidente non ha isolato la Russia a livello internazionale. Alla manifestazione di quest’anno hanno partecipato circa 20.000 ospiti provenienti da 140 paesi, quaranta dei quali erano rappresentati a livello […]

Continua a leggere
1 10 11 12 13 14 131