Gentile lettore, abbiamo bisogno del tuo aiuto!

L’EIR Strategic Alert sta per compiere i 35 anni di attività. Se ci hai seguito nel corso degli anni, sai che non siamo un semplice servizio di informazioni, ma un fattore determinante nella politica mondiale. Non ci limitiamo a fornire analisi e fatti, ma offriamo soluzioni e ci impegniamo per realizzarle. Siamo stati in grado di farlo grazie al tuo […]

Continua a leggere

È ripartito il grande salvataggio bancario

Ci risiamo. Il 31 ottobre, la Federal Reserve e il Tesoro degli Stati Uniti hanno iniettato 50 miliardi di dollari di emergenza nel mercato interbancario dei “repo”, poiché il taglio dei tassi di un quarto di punto effettuato all’inizio della settimana non era stato sufficiente a prevenire una grave crisi di liquidità. L’azione è una replica di quella del 17 […]

Continua a leggere

Sull’accordo commerciale tra Xi e Trump

Non si tratta di una svolta diplomatica di grande rilievo, ma comunque di un passo positivo verso l’instaurazione di rapporti più stabili tra Stati Uniti e Cina: così si potrebbe definire l’incontro del 30 ottobre tra Donald Trump e Xi Jinping a Busan, in Corea del Sud. Ancora più importante, la Cina ha ottenuto un accordo che ha sostanzialmente riportato […]

Continua a leggere

Chi mette in bocca a Trump certe frasi?

Poche ore prima di incontrare il presidente cinese Xi Jinping il 30 ottobre, ha fatto scalpore l’annuncio di Trump che gli Stati Uniti avrebbero ripreso i test nucleari. Nel motivare questa decisione, ha affermato che è necessario farlo per stare al passo con gli altri paesi dotati di armi atomiche. “Il processo avrà inizio immediatamente… Ho dato istruzioni al Dipartimento […]

Continua a leggere

Governo tedesco: molte minacce e una pericolosa assenza di diplomazia

La decisione improvvisa del ministro degli Esteri tedesco Johann Wadephul di annullare la sua prima visita in Cina, prevista due settimane fa, è solo l’ultimo esempio del disinteresse dell’attuale governo nel perseguire quella che solitamente viene definita “diplomazia”. Infatti, durante una visita in Giappone alcune settimane prima, Wadepuhl aveva pubblicamente denunciato la “crescente aggressività” di Pechino, annunciando misure per contenere […]

Continua a leggere

Washington si avvia verso un pantano strategico in Venezuela

Le dimensioni e i componenti della forza militare statunitense che si sta radunando nel Mar dei Caraibi meridionale contraddicono le dichiarazioni della Casa Bianca secondo cui l’amministrazione avrebbe smentito l’esistenza di un elenco di obiettivi per possibili attacchi sul territorio venezuelano, compresi porti e aeroporti. Fonti del Miami Herald hanno riferito che l’amministrazione Trump “ha deciso di attaccare le installazioni […]

Continua a leggere

La Cina promuove “I prossimi 30 anni d’oro” in Asia

È ormai evidente che “il centro di gravità dell’economia mondiale” si è spostato verso l’Asia, ha dichiarato il Primo Ministro cinese Li Qiang durante il vertice dell’ASEAN, il 27 ottobre. Nel suo intervento, Xi Jinping ha invitato i partecipanti a collaborare all’edificazione dei prossimi “Trent’anni d’Oro” di sviluppo dell’Asia-Pacifico. Ha affermato che questo è anche l’obiettivo del prossimo piano quinquennale […]

Continua a leggere