È iniziata una nuova fase della storia

Il primo settembre si è concluso a Tianjin, in Cina, il vertice biennale dell’Organizzazione per la Cooperazione di Shanghai (SCO), confermando l’inequivocabile realtà che il mondo unipolare è finito e che siamo entrati in una nuova fase della storia. La dinamica del progresso ha la forma di un nuovo multilateralismo, promosso dalla cooperazione strategica tra i leader di Cina, Russia […]

Continua a leggere

Un secolo asiatico: il drago e l’elefante

Più dell’accoglienza riservata a Vladimir Putin, è stata sconcertante per il partito bellicista transatlantico la presenza del primo ministro indiano Narendra Modi al vertice dell’Organizzazione per la Cooperazione di Shanghai a Tianjin. Dopo anni di notevoli tensioni tra Cina e India a causa di una annosa disputa sui confini, il leader indiano ha tenuto un incontro bilaterale della durata di […]

Continua a leggere

Bayrou e Macron danzano sul vulcano

L’annuncio del Primo Ministro francese François Bayrou della richiesta di un voto di fiducia all’Assemblea Nazionale l’8 settembre per ratificare tagli al bilancio da 44 miliardi di euro è una condanna a morte per il suo governo, che non ha la maggioranza. Lascerà al Presidente Macron tre opzioni: 1) trovare un nuovo Primo Ministro accettabile per tutte le fazioni, il […]

Continua a leggere

Preparativi bellici e austerità, i due pilastri traballanti su cui poggia il governo tedesco

Durante l’incontro con il presidente francese Emmanuel Macron, il 29 agosto, il cancelliere tedesco Friedrich Merz ha fatto del suo meglio per trasudare un’aura di potere. Ma era solo una messinscena, perché in Germania la sua popolarità, dopo i primi 100 giorni in carica, è ancora più bassa (circa il 35%) di quella del suo predecessore Olaf Scholz nello stesso […]

Continua a leggere

Il sostegno a Israele crolla anche negli Stati Uniti

L’Assemblea Generale delle Nazioni Unite, che si riunirà il 9 settembre, offre all’umanità un’ulteriore opportunità per porre fine al genocidio in corso contro il popolo palestinese da parte degli estremisti sionisti radicali israeliani. Numerosi leader nazionali daranno voce all’irrigidimento dell’opinione pubblica mondiale contro il regime di Netanyahu, evidente nelle crescenti manifestazioni di protesta nelle città europee, in una sessione straordinaria […]

Continua a leggere

Attenzione al ruolo britannico nel Sud-Ovest Asiatico

Il 27 agosto, la Casa Bianca ha convocato una riunione con l’inviato speciale Steve Witkoff, il quale aveva annunciato il giorno prima che l’amministrazione Trump avrebbe messo a punto “un piano completo” per Gaza. Il Presidente continua a sostenere il regime di Netanyahu, che si sta muovendo militarmente per assumere il controllo completo della Striscia di Gaza, una mossa che […]

Continua a leggere

La vera questione nello scontro Trump vs. Powell

Le pressioni di Donald Trump sulla Federal Reserve sono spesso descritte come un conflitto tra due sistemi: quello delle banche centrali “indipendenti” e quello dello “statalismo”, cioè del controllo governativo sulla politica monetaria. I sostenitori di Trump esultano di fronte alla prospettiva di riportare la banca centrale – che in realtà non è indipendente, ma di proprietà delle banche private […]

Continua a leggere

La Grande Diga del Rinascimento Etiope: un modello di cooperazione tra Europa, Cina e Africa

Il 9 settembre, il governo etiope inaugurerà la Grand Ethiopian Renaissance Dam (GERD), la più grande infrastruttura idroelettrica dell’Africa. La GERD fornirà accesso all’elettricità a tutti i cittadini dell’Etiopia, ma anche ai paesi vicini ed è un esempio di come Europa e Cina possano cooperare con successo in grandi progetti di sviluppo in Africa. La diga, costruita da aziende italiane, […]

Continua a leggere