Serpeggiando attraverso molteplici punti caldi

L’improvvisa fiammata tra India e Pakistan non poteva avvenire in un momento più pericoloso. Le due potenze nucleari asiatiche sono impegnate in una guerra di parole, mobilitano le truppe e lucidano i missili. Allo stesso tempo, l’Ucraina lancia minacce terroristiche contro Mosca e Netanyahu ha annunciato l’intenzione di usare l’esercito per conquistare tutta Gaza, con l’ovvio intento di fare pulizia […]

Continua a leggere

I Balcani sull’orlo dell’esplosione

La situazione nei Balcani rischia di esplodere da un momento all’altro, a causa dell’escalation di tensioni tra i serbi di Bosnia e il governo centrale. Se in Bosnia scoppierà una guerra civile, sarà coinvolta la Serbia, già colpita da un tentativo di cambio di regime guidato da diverse ONG e sostenuto dall’UE. Nel frattempo, il Kossovo e l’Albania hanno firmato […]

Continua a leggere

Il Piano Oasi e la proposta per Gaza di un ex consigliere di Rabin

Lo Schiller Institute e la Coalizione Internazionale per la Pace (IPC) hanno lanciato una mobilitazione straordinaria per inserire il Piano Oasi per la ricostruzione e lo sviluppo della Palestina nell’agenda della conferenza straordinaria delle Nazioni Unite a New York dedicata alla soluzione dei due Stati per Israele e Palestina. In programma dal 2 al 4 giugno, la conferenza è organizzata […]

Continua a leggere

Il mondo sta a guardare mentre si allargano le crepe nella democrazia tedesca

Negli ultimi mesi, la Germania ha mostrato una spiccata tendenza a violare proprio quelle regole della democrazia che da anni predica con insistenza agli altri paesi. Infatti, le critiche alle narrazioni ufficiali anti-Russia della NATO vengono bollate come “propaganda di guerra russa”, mentre i due partiti di opposizione AfD e BSW (Movimento Sahra Wagenknecht) sono stati criminalizzati come “portavoce di […]

Continua a leggere

Le lezioni del blackout spagnolo

Il blackout che ha paralizzato Spagna, Portogallo e Francia meridionale il 28 aprile è il proverbiale incidente che “aspettava di verificarsi”. E allo stesso modo, un simile incidente è “in attesa di ripetersi”, questa volta forse coinvolgendo tutta l’Europa. Il motivo è semplice e tutti gli esperti lo sapevano: una rete elettrica che dipende in modo massiccio da fonti energetiche […]

Continua a leggere