Trump scherza col fuoco nucleare

Il comportamento di Trump continua a lasciare il mondo nell’incertezza riguardo alle sue prossime mosse. Ciò crea una situazione altamente instabile e potenzialmente pericolosa. Trump ha minacciato Brasile, India, Unione Europea e molti altri Paesi con dazi commerciali, ma l’escalation più allarmante è stata quella contro la Russia. Alla fine di questa settimana, l’8 agosto, scadrà il termine che ha […]

Continua a leggere

Perché i leader europei sono così entusiasti di entrare in guerra con la Russia?

Dmitrij Trenin è direttore dell’Istituto di Economia Militare Mondiale e Strategia dell’Università di Economia Superiore (HSE) di Mosca e un noto esperto di politica estera russa. È stato relatore alla conferenza internazionale dello Schiller Institute tenutasi a Berlino il 12-13 luglio 2025. Collegato in diretta video, Trenin ha concentrato il suo intervento sui rapporti tra Russia ed Europa, che si […]

Continua a leggere

Se la Russia considera la Germania il “Quarto Reich”, quali saranno le conseguenze?

In una dichiarazione in occasione del 50° anniversario della firma degli Accordi di Helsinki, il Ministro degli Esteri russo Sergej Lavrov ha ribadito la proposta di una nuova architettura di sicurezza per l’Europa nello spirito del 1975. Tuttavia, ha anche formulato alcune osservazioni critiche sull’Organizzazione per la Sicurezza e la Cooperazione in Europa (OSCE), nata da quegli accordi a distanza […]

Continua a leggere

Bufala del Russiagate: Gabbard pubblica nuove carte che inchiodano i britannici

Dall’estate del 2016, la campagna elettorale statunitense è stata dominata dal tema “Russia, Russia, Russia” e sull’accusa che l’elezione di Trump fosse dovuta a una “collusione” segreta con agenti dei servizi segreti russi. All’opinione pubblica fu detto che c’era un accordo “unanime” nella comunità dei servizi segreti sul fatto che l’ingerenza russa includesse la violazione dei computer del Partito Democratico […]

Continua a leggere

L’UE ha perso la sua ragion d’essere

L’argomento principale utilizzato dai padri fondatori dell’Unione Europea per motivare la costruzione della stessa era l’idea che solo come entità sovrannazionale unificata l’Europa potesse competere con le grandi potenze, come gli Stati Uniti, la Russia o la Cina. Questo argomento è stato usato dai politici unionisti per giustificare il crescente trasferimento di sovranità dagli Stati nazionali alla burocrazia di Bruxelles. […]

Continua a leggere

Borrell: l’UE è complice dei crimini di Israele

Josep Borrell, capo della diplomazia dell’Unione Europea dal 2019 al 2024, ha scritto una dura accusa contro la leadership dell’UE e gli Stati membri in un editoriale pubblicato il 1° agosto sul Guardian. “Non c’è dubbio che il governo israeliano stia commettendo un genocidio a Gaza, massacrando e affamando i civili dopo aver sistematicamente distrutto tutte le infrastrutture del territorio”, […]

Continua a leggere

I dazi politicamente motivati di Trump: col Brasile sbatte male

Alcuni dei dazi imposti da Donald Trump alle nazioni sembrano basarsi su considerazioni commerciali, ma altri sono di natura puramente politica, volti a “punire” i presunti trasgressori. Il 31 luglio, per esempio, il Presidente degli Stati Uniti ha annunciato dazi del 25% sui beni importati dall’India, oltre a “sanzioni aggiuntive”, per l’acquisto di petrolio e armi russe. Interpellato da un […]

Continua a leggere

Azienda francese svilupperà un rivoluzionario reattore nucleare di quarta generazione

Il 17 luglio la Stellaria, una startup francese nata dalla Commissione per l’Energia Atomica Francese (CEA) e Schneider Electric, ha raccolto 23 milioni di euro per costruire un nuovo tipo di reattore nucleare modulare di piccole dimensioni (SMR) molto promettente. Con una capacità di 540 MW (termici) e 250 MW (di generazione elettrica), questo SMR, chiamato “Stellarium”, sarà un reattore […]

Continua a leggere